Brasileirao: goleada Gremio, il GreNal finisce 5-0
Il diciassettesimo turno di Brasileirao si chiude col botto: il Gremio batte gli storici rivali dell’Internacional nel derby di Porto Alegre con il rocambolesco risultato di 5-0 assicurandosi così la terza posizione in classifica.

Fonte: Flikcr.com
Nel 407esimo GreNal, nome di battesimo di questo sentitissimo derby, il Tricolor Gaucho domina in lungo e in largo mettendo al tappeto un Inter che dopo l’addio di Aguirre è andato in totale confusione. Dalla mezz’ora in poi è un monologo del Gremio che nel giro di pochi minuti risolve il derby: sono due tiri da lontano a mettere in ginocchio il Colorado e il primo dardo infuocato scoccato dalla distanza è quello dell’ex di turno Giuliano, uno che grazie alla maglia dell’Internacional ha risolto i gravi problemi di povertà della famiglia. Poco più tardi arriverà il secondo bolide da fuori area, stavolta un rasoterra di Luan, migliore in campo della serata, che sorprende nuovamente un poco attento Alisson.
In avvio di ripresa è ancora Luan a segnare, stavolta con un gol molto più facile in cui approfitta del totale sbando di una difesa che in questo Brasileirao ha già incassato 21 gol. Il poker arriva con un tiro dal limite dell’area di Fernandinho che il difensore Rever non riesce a salvare sulla linea; nel finale arriverà anche l’umiliante 5-0 grazie ad una ingenua autorete dello stesso Rever.
Il pokerissimo finale oltre a segnare una data storica negli annali del GreNal impatta fortemente sul campionato di entrambe: il Brasileirao del Gremio torna improvvisamente interessante con la conquista della terza piazza dopo un periodo in cui la squadra allenata da Roger non vinceva da tre partite; l’Internacional a soli 21 punti invece già deve rassegnarsi ad un campionato anonimo.
Nell’altro posticipo di Brasileirao finisce 2-2 una sfida tutta catarinense tra Chapecoense e Figueirense: il pari favorisce la Chape che mantiene 4 punti di distanza dalla zona retrocessione.