Copa Libertadores: disastro Huracan, avanti Cruzeiro e Estudiantes
L’avventura dell’Huracan in Copa Libertadores finisce nella maniera più inaspettata: in Venezuela il Globo è andato con l’arroganza di chi pensa di avere la qualificazione in pugno senza contare che l’avversario, seppur già eliminato, avesse ancora l’ambizione di chiudere in bellezza davanti al suo pubblico.

Fonte: Flickr.com
Il primo tempo del Mineros de Guayana è praticamente perfetto e va in gol dopo appena 10’ con Zamir Valoyes che corregge in gol un cross di Angelo Peña probabilmente già indirizzato verso la porta. L’Huracan incasserà altri due gol, entrambi in contropiede: una ripartenza veloce e spettacolare porta alla doppietta di Valoyes a fine primo tempo mentre a metà ripresa è Rafael Acosta a chiudere i conti facendo fuori dalla Copa Libertadores il malcapitato Huracan.
L’altra partita del Gruppo 3 era una sorta di spareggio per il primo posto e la meglio l’ha avuta il Cruzeiro: la Raposa piega per 2-0 l’Universitario de Sucre, grande rivelazione di tutta la fase a gironi della Copa Libertadores. Il vantaggio del Cruzeiro arriva a fine primo tempo con Willian, bravo a mettere in rete un cross dalla destra di Mayke in spaccata col sinistro; il raddoppio invece arriva su calcio d’angolo nella ripresa grazie a Léo, specialista di queste situazioni, che mette in rete il corner di Marquinhos. Il Cruzeiro passa il turno come prima e probabilmente nella graduatoria delle vincenti del girone si classificherà come sesta; l’Universitario invece nonostante la sconfitta riesce a proseguire il suo cammino in Copa Libertadores.
Nella notte si è giocato anche per il Gruppo 7 dove Atletico Nacional ed Estudiantes hanno strappato un pass per il prossimo turno. Fantastici i verdolagas nell’incontro casalingo contro i Libertad, la migliore delle terze classificate. La partita di Medellìn vede trionfare in passerella l’Atletico Nacional che gioca un calcio spettacolare e merita la vittoria in goleada: sblocca la gara Mejia dopo un gran numero in area di rigore che mette a sedere il suo marcatore ed il portiere Muñoz; il raddoppio arriva in ripartenza con Luis Carlos Ruiz che segna un bel gol da fuori area; ancora più bello il secondo acuto del centravanti classe ’87 che con un pallonetto delizioso trova il 3-0; chiude i conti un’azione personale travolgente di Copete che porta a spasso mezzo Libertad e cala il poker.
Passa agli ottavi di Copa Libertadores come prima del girone l’Atletico Nacional che fino a qualche settimana fa sembrava addirittura fuori dai giochi; passa anche l’Estudiantes che vince 2-0 a Guayaquil contro il Barcelona e si assicura il secondo posto del girone.
A segno per il Pincha Luciano Acosta e Guido Carrillo, entrambi su azione confusionaria in area di rigore: il nuovo corso Gaby Milito sembra essere cominciato alla grande e adesso si attendono solo gli ultimi incontri per capire gli accoppiamenti negli ottavi di finale.
La Copa Libertadores termina la sua fase a gironi questa sera con ben sei partite: Emelec-U de Chile e Internacional-The Strongest per il Gruppo 4, Atletico Mineiro-Colo Colo e Independiente Santa Fe-Atlas per il Gruppo 1 mentre per il Gruppo 2 si giocheranno a notte fonda San Lorenzo-Danubio e San Paolo-Corinthians.