Copa Libertadores: il San Lorenzo è campione
Dopo sette mesi di attesa la Copa Libertadores ha finalmente trovato il suo nuovo campione: il San Lorenzo.

Autore: Parisa
Fonte: Flickr.com
Nella notte si è giocata la finale di ritorno del trofeo più importante del Sudamerica al Nuevo Gasometro tra il Ciclon ed il Nacional di Asuncion. La gara d’andata al Defensores del Chaco era terminata sul punteggio di 1-1 e, non valendo la regola del gol in trasferta, per alzare la coppa era necessario vincere questa partita.
A spuntarla è stato il San Lorenzo, squadra decisamente più pronta e tecnica che già nella trasferta paraguayana aveva fatto vedere di essere superiore all’avversario. Il gol, l’unico di giornata, lo ha messo a segno su calcio di rigore lo specialista dal dischetto Nestor Ortigoza che ha spiazzato il portiere Nacho Don regalando alla sua squadra vittoria e coppa.
Per il San lorenzo si tratta del primo successo in Copa Libertadores: fino a ieri gli azulgrana infatti erano l’unica delle grandi cinque d’Argentina (le altre sono Boca Juniors, River Plate, Racing e Independiente) a non aver mai vinto questo torneo.
Si chiude dunque un’annata più che positiva per il San Lorenzo che dopo il Torneo Inicial vinto nel dicembre scorso aggiunge anche questo prestigiosissimo trofeo alla sua bacheca; per l’allenatore Edgardo Bauza, el Paton, si tratta del primo successo in azulgrana.
Dall’altra parte il Nacional esce sconfitto a testa altissima: la tricolor paraguaya ha superato con grande abilità nei turni precedenti squadre di altissimo livello grazie ad un’ottima strategia. Con il San Lorenzo si sono messi in evidenza tutti i limiti tecnici di questa squadra che comincia ad arrancare anche nel suo campionato.