Copa Libertadores: successi per U de Chile e Lanus
Si chiude con le ultime due sfide del giovedì il programma dell’andata dei preliminari di Copa Libertadores.

Fonte: Flickr.com
Si comincia in Cile dove la Universidad de Chile ospita i paraguayani del Guaranì. La partita viene decisa al minuto 64’ da una perla di Rodrigo Mora: assist di Ramón Fernandez, stop e rovesciata dell’uruguayano che batte l’incolpevole Aguilar con un gol incredibile.
La U si assicura un successo importante all’Estadio Nacional ma dovrà fare i conti con un Guaranì agguerrito e con un centrocampo davvero notevole, probabilmente il migliore del suo paese.
L’altra gara di giornata si gioca in Venezuela dove il Caracas attende gli argentini del Lanus. I padroni d casa partono sfavoriti ma negli altri cinque preliminari di Copa Libertadores hanno vinto solamente le squadre di casa e allora s sogna l’impresa anche qui in Venezuela. Dall’altra parte c’è il Lanus di Schelotto, vincitore dell’ultima edizione della Copa Sudamericana nel dicembre passato, e tra le favorite addirittura per il successo finale.
La gara si apre al 20’ quando su corner del paraguayano Ayala il capitano del Lanus Paolo Goltz svetta più in alto di tutti e mette il pallone di testa alle spalle del portiere Baroja. Goltz si conferma leader, difensore roccioso e ancora una volta goleador di questa squadra, un elemento imprescindibile per Schelotto.
Nel finale il Lanus mette il punto esclamativo sul discorso qualificazione e si conquista un calcio di rigore con el laucha Acosta; dal dischetto va il solito Goltz che firma la doppietta e archivia la pratica Caracas.
Il calcio sudamericano ci ha abituato a grandi sorprese ma questo Lanus è apparso troppo forte per il modesto Caracas. I preliminari di ritorno cominceranno martedì sera.