Copa Sudamericana, continua la favola Ponte Preta: eliminato il San Paolo, ora è in finale!
Al Moises Lucarelli comincia il programma del ritorno delle semifinali di Copa Sudamericana con la partita tra Ponte Preta e San Paolo.

Fonte: Flickr.com
Il Ponte Preta parte con il forte vantaggio sia del 3-1 esterno dell’andata che del fattore campo. Tuttavia la Macaca è penultima in campionato e condannata alla retrocessione e nell’ultima partita ha pareggiato contro il Gremio facendosi rimontare.
Il San Paolo campione in carica deve compiere l’impresa per raggiungere la finale ed avere un’ultima chance di qualificarsi alla Copa Libertadores. In campionato infatti la Tricolor è soltanto ottava e la quarta posizione è matematicamente fuori portata a due giornate dalla fine. Coach Ramalho lascia inspiegabilmente Luis Fabiano fuori dall’undici titolare.
La partita la sblocca il Ponte Preta in chiusura di primo tempo con Silva che prima viene murato da Reinaldo e poi trova ancora lo spazio per calciare e battere Rogerio Ceni. L’1-0 parziale costringe il San Paolo a dover segnare 3 reti per prolungare la sfida ai calci di rigore (in Sudamerica i supplementari si giocano solo in finale). Il San Paolo quindi si getta alla disperata ricerca di un gol che potrebbe riaprire il discorso qualificazione ma i suoi attacchi sono sterili e sconclusionati e i giocatori di maggior talento, Ganso e Maicon, faticano ad ingranare cercando giocate più leziose che concrete.
Il San Paolo riesce a trovare il go del pareggio ma troppo tardi. Infatti il gol tricolor arriva soltanto al minuto 83 grazie al neo entrato (sicuramente troppo tardi) Luis Fabiano che di testa riesce a mettere in gol sfruttando un pasticcio della difesa avversaria. Il gol accende il finale ma due reti da segnare in 10’ minuti sono tante e il Ponte Preta riesce a gestire il vantaggio tenendo palla nella metà campo avversaria. Dopo 3’ di recupero l’arbitro fischia la fine e spedisce il Ponte Preta in finale.
Festa esagerata al Lucarelli per l’accesso alla finale di Copa Sudamericana, la prima nella storia del club dopo un campionato da cenerentola ampiamente deludente.