Copa Sudamericana: reti bianche anche tra Ponte Preta e Velez
La Copa Sudamericana 2013 chiude il programma delle gare d’andata dei quarti di finale con le due partite conclusive.

Fonte: Flickr.com
Al Moises Lucarelli di Campinas il Ponte Preta attende il Velez nel primo scontro stagionale tra brasiliane e argentine. Il Ponte Preta padrone di casa si è qualificato ai quarti di finale eliminando il Deportivo Pasto nel turno precedente e vanta solamente 2 gol subiti nelle precedenti 4 gare. In campionato le cose vanno malissimo per la Macaca che si trova in una deludente 17esima posizione con 33 punti dopo 31 giornate; tuttavia il Ponte Preta è imbattuto da 4 giornate.
Il Velez di Ricardo Gareca arriva alla sfida del Lucarelli dopo aver eliminato Belgrano e La Equidad nei turni precedenti. 6 gol fatti e 3 subiti sono lo score del Velez nel proprio cammino in Copa Sudamericana. In campionato il Fortin è in buona forma e, grazie alle ultime due vittorie consecutive, è riuscito a risalire fino alla nona posizione.
La partita è un opaco 0-0 che vede regnare più la paura di prendere un gol decisivo piuttosto che la frenesia di andare a cercare di chiudere i conti sin da subito. A rimetterci è senz’altro il Velez che, oltre a perdere Mauro Zarate dopo pochi minuti per infortunio, dovrà assolutamente vincere tra una settimana al Josè Amalfitani per accedere al turno successivo. Per il Ponte Preta è un buon pareggio, considerato anche il fatto che la squadra non è tra le favorite quest’anno, e un gol in trasferta nella gara di ritorno potrebbe facilitare l’accesso alle semifinali di Copa Sudamericana. Da non sottovalutare però il fattore campo che all’Amalfitani conta e non poco e potrebbe cambiare il destino di questo quarto di finale.
Nell’ultima partita di giornata il Libertad de Asuncion vince in casa 2-0 contro l’Itaguì prolungando la propria striscia di imbattibilità e interrompendo quella dei colombiani. Il risultato ipoteca la qualificazione per Gumarelo che si candida come possibile sorpresa di questo torneo.
Le gare di ritorno cominceranno mercoledì 6 novembre.