Copa Sudamericana: un’autorete affonda il Boca. Avanti il San Paolo
Notte bollente in Copa Sudamericana che costa tanto al Boca Juniors, uscito sconfitto nell’ottavo di finale d’andata contro i paraguayani del Deportivo Capiatà, assoluta novità per il secondo torneo internazionale del Sudamerica.

Autore: Onjacktallcuca
Fonte: Wikipedia.org
Alla Bombonera gli xeneizes arrivavano in gran forma reduci dalle ottime performance in campionato dell’ultimo periodo e dal passaggio del turno nel preliminare contro il Rosario Central in Copa Sudamericana. Ospite di giornata era il Deportivo Capiatà, decima forza del campionato paraguayano in cerca di riscatto in campo internazionale.
A decidere la partita è l’autorete di Lisandro Magallan, sfortunato sugli sviluppi di un corner a deviare la palla alle spalle di Orion e a compromettere una qualificazione ai quarti di finale di Copa Sudamericana. Dopo un’ottima performance condita dal gol nel Superclasico il difensore ex Rosario decide in negativo questo ottavo di finale d’andata. Per il Boca Juniors ci sarà comunque un’altra chance, questa volta a Capiatà, per ribaltare il risultato, impresa comunque possibile per gli uomini di Arruabarrena.
L’altra big andata in scena nell’ultima notte di Copa Sudamericana è il San Paolo che ha giustiziato l’Huachipato nella gara di ritorno degli ottavi di finale. Dopo il successo di misura del Morumbi arrivato il 1 ottobre, nella notte la Tricolor ha vinto per 3-2 in trasferta conquistandosi di diritto un posto nei quarti di finale. Decisive le reti di Bastos, Ganso e Boschilia.
Questa notte si chiude il programma settimanale di Copa Sudamericana con Vitoria-Atletico Nacional: si parte dal 2-2 maturato in Colombia l’8 ottobre.