FA Cup, l’Arsenal è in finale: battuto per 2-1 il Reading ai supplementari
È l’Arsenal la prima squadra ad accedere alla finale di FA Cup 2014-2015 battendo per 2-1 ai tempi supplementari il Reading.

Seconda della Premier League contro la diciannovesima della Championship, 8 vittorie consecutive in campionato contro contro una squadra che non vince da più di un mese. Si può riassumere così la prima semifinale di Fa Cup con i Gunners che sulla carta sono i favoriti ma che hanno dovuto sudare sette camicie per battere i “Royals”. Sin dall’inizio, come previsto, l’Arsenal prova ad imporre il proprio gioco e la prima occasione arriva all’8° minuto con Mertesacker che sugli sviluppi di un corner tocca di testa ma trova la pronta risposta di Federici. Il Reading, nonostante l’inferiorità tecnica, riesce a tener testa alla squadra di Arsene Wenger ma al 39° minuto i biancorossi passano in vantaggio con Alexis Sanchez che servito in area da un passaggio in verticale di Ozil stoppa, fa una finta e batte Federici.
Sembra l’inizio di un monologo dell’Arsenal ma al 56° minuto il Reading trova il goal del pareggio con Garath McCleary bravo ad insaccare in scivolata il cross di Pogrebnjak dalla sinistra. Il goal del pari è un boccone amaro per gli uomini di Arsene Wenger che dal 60° minuto iniziano un vero e proprio assedio: il primo pericolo arriva al 69° minuto sugli sviluppi di un calcio d’angolo dove Gabriel salta più alto di tutti e colpisce di testa ma trova la straordinaria respinta di Federici che leva la palla dal sette. L’Arsenal vuole evitare i tempi supplementari e allora Wenger manda in campo Giroud alla ricerca del goal del 2-1 ma l’occasione più grande arriva all’84° minuto dai piedi di Aaron Ramsey che dopo una prima respinta di Federici si ritrova il pallone tra i piedi e a botta sicura calcia ma trova clamorosamente il palo.
Questa l’ultima vera occasione per i gunners contro una Reading che si è limitato a difendere: si va ai tempi supplementari. L’Arsenal come sempre vuole fare la partita ma le forze sono davvero poche da una parte e dall’altra e le occasioni latitano. All’ultimo secondo del primo tempo supplementare, però, l’Arsenal ritorna in vantaggio con Alexis Sanchez ma il vero autore di questo goal è il portiere del Reading Federici che si fa passare tra le gambe un tiro per nulla irresistibile del cileno che però passa tra le gambe del portiere dei Royals e si insacca dolcemente in porta. Nel secondo tempo supplementare il Reading si getta in avanti a capofitto alla ricerca del goal del pari ma l’Arsenal riesce a gestire benissimo il vantaggio riuscendo a giocare con il cronometro facendo possesso palla e andando vicino al goal del tris con Giroud che dopo un’azione insistita dei gunners si ritrova il pallone tra i piedi in area, calcia ma trova solo il palo esterno.
Finisce 2-1 a “Wembley” con l’Arsenal che trova la seconda finale consecutiva e che tornerà a giocare qui il 30 maggio quando difenderà il titolo con la vincente del match di domani, Aston Villa-Liverpool. Per il Reading, invece, è una resa onorevole visto che la squadra di Clarke, nonostante la difficile situazione di classifica, è arrivato in semifinale di coppa tenendo testa per quasi 120 minuti alla seconda forza della Premier League.