Barcelona, per Messi è pronto un rinnovo record
Lionel Messi potrebbe presto diventare il giocatore più pagato del mondo. Tra i bluagrana e il Real Madrid è sfida a distanza, anche in fatto di maxi ingaggi. Dopo il recente rinnovo di Cristiano Ronaldo con i Blancos alla cifra record di 18 milioni a stagione, il fuoriclasse argentino è pronto a scalare questa speciale graduatoria, grazie ad un cospicuo ritocco del suo contratto.

Secondo il ‘Mundo Deportivo’, prima della fine dell’anno, a Messi verrà proposto il prolungamento del contratto a 20 milioni di euro a stagione, tre in più rispetto a quelli percepiti dal suo compagno di squadra, il brasiliano Neymar. “La revisione del contratto di Leo Messi, per adeguarlo alle quotazioni di mercato attuali, arriverà prima del 31 dicembre e sarà fatta inserendo bonus facilmente raggiungibili“, assicura il quotidiano sportivo spagnolo. Sandro Rosell sa bene che la cosa più importante per il Barcellona è poter contare sul quattro volte Pallone d’Oro, l’unico blaugrana candidato anche per la prossima edizione. Un calciatore che garantisce contratti pubblicitari unici.
L’offerta più importante giunta al Barça è stata formulata in estate da parte di un club ‘Adidas’ che voleva acquistare Messi pagando la clausola rescissoria di 250 milioni di euro. L’acquisto di Messi, infatti, avrebbe incrementato del 40% il contratto di questa società con l’azienda tedesca, oltre a garantire uno sponsor che avrebbe dato il nome allo stadio e pagato metà dell’ingaggio. Messi, però, non ha voluto neanche sentire le offerte, perchè è felice a Barcellona, visto che il club e la città si sono comportati sempre molto bene con la sua famiglia, anche se è certo che in estate c’è stato un clima di tensione a causa dei problemi con il Fisco spagnolo. L’argentino aveva già esteso la durata del suo contratto fino al 2018 nel febbraio scorso, arrivando a guadagnare l’attuale cifra di 16 milioni di euro.