La Spagna e l’Atletico Madrid salutano il “Vicente Calderon”
Entro il 2016 il Vicente Calderon sarà demolito!
Mentre in Italia continuiamo ad avere stadi obsoleti e i progetti sono ancora chiusi nel cassetto, in Spagna pensano al futuro.

Oltre al Bernabeu e al Camp Nou, il vanto per gli spagnoli è anche il Vicente Calderon stadio che ospita le partite dell’Atletico Madrid e, come stasera, anche alcune gare della Nazionale spagnola.
Questa bomboniera affascinante, autentico inferno per gli avversari quando gioca in casa l’Atletico, ha però le ore contate.
Infatti il progetto dei “colchoneros” è quello di avere un nuovo stadio nel 2016, dunque fra due anni.
L’Atletico Madrid dovrebbe trasferirsi all’Estadio de la Peineta: 70mila posti, tribune interamente coperte, servizi all’avanguardia e tutto ciò che serve per provare a ridurre il gap economico dai “mostri” Real Madrid e Barcellona.
Molti tifosi però non sono d’accordo nell’abbandonare il “Vicente Calderon”, ma il destino dello stadio sembra essere ormai segnato.