Liga: al Riazor è 2-2 tra Deportivo e Granada
La domenica di Liga si apre con il match tra Deportivo la Coruna e Granada.

Entrambe le squadre sono impegnate nella lotta per evitare la retrocessione in Segunda Division. I padroni di casa sono quartultimi in classifica ed hanno una sola lunghezza sulla terzultima. Ancora peggiore è la situazione del Granada che è ultimo in campionato e devo recuperare tre punti proprio sul Deportivo. Basti dunque questo per immaginare quanto delicata sia questa sfida. Il Deportivo non è più la squadra che lo scorso decennio si giocava il titolo di Spagna e le semifinali di Champions. I padroni di casa sono reduci da una brutta sconfitta casalinga contro il Barcellona e da un anonimo pareggio esterno contro il Levante. Al Riazor i ragazzi di Fernandez non riescono a trovare quella continuità che potrebbe metterli al sicuro. Il Granada alterna ormai da mesi pareggi e sconfitte. La vittoria è un miraggio per gli ospiti, i quali sono reduci dalla sconfitta di Madrid contro l’Atletico.
DEPORTIVO LA CORUNA (4-2-3-1): Fabri; JuanFran, Lopo, Sidnei, Luisonho; Bergantinos, Dominguez; Rodriguez, Perez, Cavaleiro; Riera
GRANADA (4-2-3-1): Olazabal; Foulquier, Babin, Mainz, Insua; Iturra, RIco; Ibanez, Piti, Bongoura; El arabi
PRIMO TEMPO: Primi minuti di gran possesso palla del Depor che scambia il pallone con continui passaggi, aspettando il momento propizio per trovare un buco ed infilare la difesa. Al 7′ è però il Granada a passare in vantaggio, Piti colpisce con forza e manda il pallone in rete sulla sinistra, un’autentica perla scagliata appena fuori area! Alex Bergantinos è punito per il suo fallo in attacco, Carlos Del Cerro ha visto bene l’azione e fischia l’irregolarità. Il centrocampista contesta ma l’arbitro non può tornare sui suoi passi. Dal 20′ il Granada inizia a vedere di più la palla. Oriol Riera mette in area un pallone fantastico ma uno dei difensori del Granada riesce ad intervenire all’ultimo istante ed evita guai grossi. Grande intesa tra i giocatori del Granada. Cambiano gioco con lanci lunghi ma riescono a combinare anche con uno-due rapidi. Grande lavoro di squadra. Al 34′ arriva il pareggio del Depor, il pallone rimbalza a Jose Rodriguez che da due passi ribadisce in porta. 5 minuti dopo i padroni da casa ribaltano il risultato, Lucas Perez piomba su un pallone vagante all’interno dell’area e batte il portiere con un tiro sotto la traversa.
SECONDO TEMPO: Fino ad ora partita non bellissima, sono mancate le azioni davvero pericolose. Nel primo tempo nessuna delle due squadre è riuscita ad imporsi. La tattica di entrambe le squadre è quella di costruire con pazienza ogni azione. Al 53′ Piti decide di calciare nel mezzo la punizione ottenuta dal limite per trovare uno dei suoi compagni, ma il portiere avversario capisce tutto in anticipo e arriva prima in salto sul pallone facendolo suo. Grande gioco di squadra però del Depor che mantiene il possesso con scambi corti, la pazienza è indispensabile se vogliono trovare un varco nella difesa avversaria. Al 83′ tiro al volo pazzesco di Robert Ibanez, conclusione all’interno dell’area che termina dritta sotto la traversa, applausi per Robert Ibanez che agguanta il pareggio! Ultimi minuti di gioco per il Depor in 10, per l’espulsione di Luis Farina.