Liga: alla valanga Real rispondono Celta Vigo e Villarreal, stecca l’Atletico
Tantissimi gol e colpi di scena nella domenica di Liga che non risente dell’”assenza” del Barcellona impegnato in Giappone e regala snodi importantissimi ad un campionato sempre più avvincente.

Il primo messaggio chiaro arriva da Madrid dove il Real umilia in maniera arrogante il Rayo Vallecano di paco Jemez in un derby che passerà alla storia. Incredibile quello che succede al Bernabeu con la squadra di Vallecas che si trova addirittura in vantaggio per 2-1 al quarto d’ora e naufraga nella parte restante di partita incassando il più sonoro “papelon” degli ultimi anni di Liga. Le merengues dilagano con quattro gol di Bale, due di Ronaldo e tre di Benzema infierendo su un Rayo rimasto in nove uomini che non aveva la possibilità di difendersi a dovere. Il 10-2 finale è una sconfitta per il calcio del Real che ormai impone goleade per dimostrare di esserci ma nei momenti chiave (vedi Villarreal) ancora non convince e dal punto di vista del gioco non regala particolari spettacoli.
Chi invece incanta è il Celta Vigo che vince anche a Granada e vola in zona Champions League. Gol, spettacolo e un gran gioco per la squadra di Berizzo che sblocca la partita con una splendida azione corale a due tocchi finalizzata dal piattone di Orellana a porta vuota su assist di Sene. Poi il raddoppio nel finale di primo tempo arriva con Iago Aspas che sfrutta il cross rasoterra dal fondo di Jonny e ottimizza l’ennesima azione spettacolare della squadra galiziana. Adesso il Celta Vigo è in quarta posizione e gioca il calcio più divertente di Spagna.
Vince e convince anche il Villarreal che espugna San Sebastian con un 2-0 che lascia la Real Sociedad in acque poche tranquille. Figura del partido è Denis Suarez che incanta ancora una volta con le sue giocate: prima segna un gol con un bel gesto tecnico e tiro da fuori area, poi nel finale raddoppia in contropiede scartando il portiere Rulli alla trequarti campo. Il Submarino amarillo è in quinta posizione.
Stecca invece l’Atletico Madrid sul campo del Malaga. I Colchoneros non sfruttano la settimana di pausa del Barça per provare a rosicchiare qualche punto e cadono alla Rosaleda. Nel finale di gara, con un uomo in più a causa dell’espulsione di Gabi, i Boquerones sbloccano il risultato con un pallone scodellato in area da Amrabat per Charles che strozza il suo destro ma batte Oblak. In classifica l’Atletico rimane a pari punti col Barcellona che però recupererà prossimamente il proprio turno.
Nell’altra gara di giornata l’Athletic Bilbao vince per 1-0 contro il Levante ultimo in classifica e tiene il passo del Deportivo nella rincorsa all’Europa League.