Liga: Barcellona inarrestabile, il Real è nella bufera
Un libro scritto, senza possibilità di cambiarne il finale.
Questa Liga è sempre e solo Barcellona, capace di distruggere i record di squadra e personali, lasciando agli avversari briciole e niente di più.

La sedicesima vittoria su 17 partite arriva sul campo del Valladolid; un 1-3 che serve a Messi di arrivare a quota 91 nello score stagionale, ma sopratutto al Barça di arrivare a quota 49 punti in classifica, ben 9 in più dell’Atletico Madrid e addirittura 16 sulla principale rivale, il Real.
Gli uomini di Mourinho cadono a Malaga 3-2 e lo fanno in un clima di bufera come non si vedeva da anni a Madrid.
Lo Special One lascia in panchina Casillas per scelta tecnica e la stampa spagnola si lancia stile kamikaze contro l’uomo di Setubal, lontano ormai anni luce dalla corazzata blaugrana e quindi senza speranza di vincere la Liga.
Vince l’Atletico Madrid che rimane in scia della capolista, mentre può tornare a sorridere il Valencia che torna alla vittoria con un bel poker ai danni del Getafe.
Questi i risultati: Valencia-Getafe 4-2, Atletico Madrid-Celta Vigo 1-0, Vallecano-Levante 3-0, Espanyol-La Coruna 2-0, Real Sociedad-Sevilla 2-1, Betis-Maiorca 1-2, Valladolid-Barcellona 1-3, Malaga-Real Madrid 3-2, Osasuna-Granada 1-2, Athletic Bilbao-Saragozza 0-2