Liga: pari nel derby di Siviglia, vince ancora il Deportivo
Betis e Siviglia si dividono la posta in palio: termina senza reti il derby nonostante le tante occasioni create soprattutto nel primo tempo.

Tra i fischi del Villamarin il Siviglia prova a pressare e a sbloccare le marcature con Gameiro, bravo a bruciare il suo diretto marcatore ma troppo impreciso nel tiro. La squadra di Emery prova in tutti i modi ad affacciarsi dalle parti di Garrido, senza però trovare la scintilla giusta. Il Betis prova a spingere prima con Castro e poi con Cejudo nella ripresa, senza però riuscire a bucare l’attenta difesa avversaria. L’ultimo brivido della partita capita nei minuti di recupero, quando Reyes con un calcio di punizione sfiora il palo.
Termina invece 2-2 la gara fra Valencia e Getafe. Succede tutto nel primo tempo: al 10′ il Getafe passa in vantaggio con una bellissima punizione di Sarabia; cinque minuti più tardi l’ero arriva il pareggio del Valencia ad opera di Alcacer che sono un tiro al volo non lascia scampo a Guaita. Al 22′ torna in vantaggio la squadra di Escribá: sfruttando l’assist di Victor, Lafitia è abile a mandare in porta la palla di prima intenzione è a portare gli azulones sul 2-1. Dopo un goal annullato per offside al Getafe, arriva il definitivo 2-2 da parte della squadra di Neville ad opera di Santi Mina che, dopo una bellissima azione di Joao Cancelons frutta il suggerimento di Paco Alcacer per battere ancora Domenech.
Vittoria di misura per l’Espanyol sul Las Palmas, penultima in campionato. A sbloccare la gara dopo qualche buona iniziativa degli ospiti è Felipe Caiceido al 67′, bravo a ribadire in rete da due passi la palla messa in mezzo da Javi Lopez.
Vince anche il Deportivo, sempre più lanciato nella zona Europa League. Contro l’Eibar ci pensa Lucas Perez a sbloccare la gara poco prima dell’intervallo con un calcio di rigore procurato dallo stesso attaccante. Nella ripresa, nonostante l’uomo in meno a causa dell’espulsione di Luisinho, il Depor continua ad attaccare e trova il definitivo 2-0 con Arribas che semina il suo diretto marcatore e buca la porta di Riesgo.