Liga: tonfo Barcellona col Granada, Real Madrid forza 4
Nel sabato della Liga sono impegnate la seconda e la terza della classe. Il Barcellona sfida in trasferta il Granada, mentre al Bernabeu il Real Madrid affronta l’Almeria. Entrambi impegni alla portata, ma la considerazione che si può fare al termine è che il Barcellona non ha smaltito la delusione per l’eliminazione ai quarti contro la capolista Atletico; mentre il Real, dopo la breve parabola discendente post-Clasico e Siviglia, è vivo e vegeto e lotta su tutti e 3 i fronti. Proprio mercoledì c’è la replica del Clasico, ma questa volta c’è in palio la Coppa del Re. Squadre che, alla luce di quanto successo oggi, arrivano alla finale con stati d’animo completamente opposti.

Foto di Alejandro Ramos – Wikipedia
Il Barcellona, impegnato alle 20 contro il Granada, va sotto dopo 15′, dopo che il centrocampista franco-algerino Yacine Brahimi raccoglie uno splendido passaggio e di diagonale la mette dove Pinto non può arrivare. La reazione del Barcellona c’è, ma soprattutto nel primo tempo gli uomini di Martino si rendono pericolosi in poche occasioni. Nella ripresa, per il numero di occasioni avute, il Barcellona non avrebbe demeritato il pareggio ma di fatto il Granada, in parte per propri meriti e in parte per fortuna, è riuscito a preservare il vantaggio fino al fischio finale. Se domani l’Atletico Madrid dovesse vincere, si porterebbe a +4 dai Blaugrana.
A pochi minuti dalla fine delle ostilità tra Barcellona e Granada inizia al Santiago Bernabeu Real Madrid-Almeria. I padroni di casa prima della mezz’ora collezionano almeno 3 occasioni chiare da gol. Ma il vantaggio arriva al 28′ con un gran tiro di sinistro da posizione defilata di Angel Di Maria. Dopo 8 minuti dall’inizio del secondo tempo arriva il raddoppio: Bale raccoglie un assist di Benzema ed esplode subito il sinistro, su cui il portiere dell’Almeria arriva ma senza riuscire a bloccare, con la palla che finisce per insaccarsi per il 2-0. Al 56′ Isco fa tutto da solo in area e dopo una serie di finte piazza un tiro preciso nell’angolino basso per il 3-0. Goleada completata all’85’ quando Morata, d’interno, cala il poker e mette la parola ‘fine’ alla partita. Missione svolta senza intoppi e Barcellona scavalcato in classifica.
La classifica adesso vede le due squadre di Madrid a pari punti, 79, al primo posto. Con la differenza che l’Atletico è impegnato domani alle 19 col Getafe. In caso di vittoria, sarebbe l’ennesima giornata positiva per la banda Simeone, dal momento che in virtù della sconfitta odierna il Barcellona potrebbe essere staccato di 4 punti.