Liga: Un gol di Messi all’Atletico e il Barcellona è campione di Spagna
Sfida ad alti livelli oggi al Vicente Calderon.

A Madrid sarà Atletico Madrid-Barcellona. I colchoneros devono consolidare il terzo posto, ma i blaugrana cercano necessariamente la vittoria per diventare campioni di Spagna con una giornata di anticipo.
ATLETICO MADRID (4-2-3-1): Oblak, Juanfran, Giménez, Godín, Siqueira, Gabi, Mario Suárez, Arda, Koke, Griezmann, Torres Allenatore: Simeone PANCHINA: Moya, Jesus Gamez, Miranda, Saul, Raul Garcia, Jimenez, Madzukic
BARCELLONA (4-3-.3): Bravo; Alves, Piqué, Mascherano, Alba; Busquets, Iniesta, Rakitic; Messi, Neymar, Pedro Allenatore: Luis Enrique PANCHINA: Ter Stegen, Xavi, Rafinha, S.Roberto, Adriano, Mathieu, Munir
PRIMO TEMPO: Il Barcellona fa la partita, fluida la circolazione palla dei blaugrana, ma l’Atletico pressa, c’è partita a Madrid, ed è quello che tutti si aspettavano. Oblak interviene più di una volta quasi sempre su Messi. Si scaldano gli animi, Messi trattato con le cattive, con Koke che gli rifila una pallonata a “tradimento”. Al 33′ giallo per Dani Alves che protesta perché Mallenco assegna un calcio di punizione al posto del rigore, il fallo subito dal brasiliano infatti avviene all’interno dell’area e manca un altro rigore dunque per il Barcellona! Subito dopo arriva la traversa di Messi, ma tutto il Barcellona continua a pressare, scricchiola la difesa di Simeone, ma il tiro di Busquets dalla distanza è inguardabile.
SECONDO TEMPO: al 51′ sinistro violento di poco a lato di Griezmann, rara occasione per l’Atletico. Subito dopo ci prova anche Godin, colpo di testa alto da due passi. Al 65′ arriva il gol del Barcellona, uno-due con Neymar e piazzato di Leo Messi nella buca d’angolo che fa 1-0 per i blaugrana. Neymar tenta il raddoppio, ma l’Atletico non molla e Raul Garcia tenta una conclusione insidiosa. Oblak continua a fare grandi parate per contenere lo svantaggio e per permettere alla sua squadra di agguantare almeno il pareggio. Ultimi istanti al Vicente Calderon con il Barcellona che continua ad attaccare. Per l’Atletico non c’è più niente da fare e nemmeno per il Real Madrid, nonostante la vittoria per 4-1 sull’Espanyol. Il Barcellona è campione di Spagna per la 23ma volta.