Liga: Barcellona già in fuga, solo un pari per l’Atletico Madrid
Manita per il Barcellona contro il Levante.

Nella quarta giornata di Liga, per i blaugrana, vanno a segno cinque marcatori diversi: 34’ Neymar, 44’ Rakitic, 57’ Sandro Ramirez, 64’ Pedro, 77’ Messi, sfruttando così il pareggio interno dell’Atletico Madrid. La squadra di Luis Enrique allunga a +4 sui colchoneros e a sei punti di vantaggio sul Real Madrid. Ma ce ne sono anche altri di motivi per veder felice il Barcellona, infatti oltre alla vittoria, c’è un Messi ritrovato che segna e fa segnare e la forma smagliante di Neymar.
Goleada anche del Real Madrid che al Riazor fa 8 gol al Deportivo La Coruna. Tripletta per CR7, doppietta di Bale e di Hernandez, a segno anche il colombiano James Rodriguez con una magia. Di Medunjanin su rigore e Toche le reti dei galiziani. La vittoria era necessaria, e la squadra di Ancellotti l ha conquistata, riportando un pò di pace in casa madrilena.
L’Athletic Bilbao si fa sorprendere in casa dal Granada che passa con Cordoba al 39′ e contiene la reazione dei baschi fino al fischio finale. Altra sorpresa arriva dal Vicente Calderon dove l’Atletico Madrid non riesce ad andare oltre il pareggio. Il Celta Vigo inizialmente passa anche in vantaggio con un gol di tacco al volo di Hernandez. I Colchoneros con Miranda fanno 1-1, Godin di testa il 2-1. Entrambi i gol su palla inattiva. Ma il Celta Vigo non vuole perdere e Nolito su rigore raggiunge il pareggio. Altro 2-2 anche in Espanyol-Malaga. Caicedo porta in vantaggio i catalani, nel secondo tempo arriva il pari di Camacho, per arrivare poi ad un finale al cardiopalmo. All’89’ Espanyol ancora in vantaggio con l’ex Reggina Cristhian Stuani ma all’ultimo di recupero c’è il definitivo 2-2 con il gol di Duda.
A chiudere la quarta giornata di Liga, questa sera Getafe- Valencia.
Tutti i risultati della quarta giornata di Liga: Elche-Eibar 0-2; D.La Coruna-R.Madrid 2-8; Ath.Bilbao-Granada 0-1; At.Madrid-Celta Vigo 2-2; Espanyol-Malaga 2-1; R.Sociedad-Almeria 1-2; Villarreal-Rayo V. 4-2; Cordoba-Siviglia 1-3; Levante-Barcellona 0-5