FA Cup, sesto turno: poker dell’Arsenal sull’Everton, i gunners volano così a Wembley
Nel sesto turno di FA Cup l’Arsenal stacca il biglietto per la semifinale che si giocherà sul neutro di Wembley battendo per 4-1 all’Emirates l‘Everton, in una gara che contrariamente a quanto possa far pensare il punteggio finale è stata molto più combattuta e complicata per i gunners.

La formazione londinese parte meglio dell’Everton sbloccando il punteggio già dopo sette minuti con Mesut Ozil, bravissimo nel colpire di piatto sinistro in diagonale su assist di Santi Cazorla. I toffees di Roberto Martinez, però, non si scoraggiano e provano a reagire giocando il loro solito calcio organizzato e metodico, venendo premiati al 32° quando Romelu Lukaku insacca da pochi passi alle spalle di Fabianski, dopo che Mirallas non era riuscito a mettere dentro da buona posizione. E proprio l’esterno Olympiakos nei minuti conclusivi della prima frazione avrebbe l’occasione di firmare la rete del sorpasso, ma la sua conclusione centrale viene bloccata agevolmente dall’estremo difensore polacco dell’Arsenal. Al riposo il punteggio è così di 1-1, dopo un primo tempo intenso e combattuto, ma senza grandi occasioni da rete.
Nella ripresa i gunners partono con maggiore piglio, ma è l’Everton ad avere la migliore occasione per passare in vantaggio con Barkley che da buona posizione sfiora il sette dopo un pallone recuperato da Mirallas su errore di Vermaelen. All’ora di gioco Wenger decide di inserire Olivier Giroud (tenuto inzialmente a riposo in vista della gara di Champions League contro il Bayern Monaco) al posto di uno spento Sanogo, per dare maggiore peso ed incisività al reparto offensivo. Ma l’episodio che sposta l’asticella della gara in favore dell’Arsenal arriva al minuto 67, quando Barry stende in area di rigore l’ispirato Oxlade-Chamberlain. Clattenburg indica immediatamente il dischetto dove si presenta l’ex Mikel Arteta che spiazza agevolmente Joel. L’arbitro, però, ravvisa delle irregolarità e fa ripetere la battuta, con il basco che mantiene la calma e insacca nuovamente per il 2-1. L’Everton dopo il goal subito ha uno scatto di orgoglio, provando a fare male a Fabianki in un paio di circostanze, con il portiere polacco che controlla senza patemi. I gunners, così, nel finale possono colpire con la loro arma preferita (il contropiede) trovando proprio con il neo entrato Giroud le reti che arrotondano il risultato: all’83° il francese è bravissimo nel girare in porta un perfetto cross basso dalla destra di Sagna, mentre cinque minuti più tardi realizza la rete del definitivo 4-1 appoggiando nella porta sguarnita un comodo assist di Ozil. L’attaccante dell’Arsenal giunge così a quota 18 realizzazioni in stagione grazie alla doppietta firmata in FA Cup, divenendo il miglior realizzatore dei londinesi in questa annata.
Sono dunque i gunners la prima squadra ad approdare alla semifinale di FA Cup che si disputeranno a Wembley il 12 e 13 Aprile, mentre le restanti tre squadre usciranno fuori dalle gare di domani fra Sheffield Utd e Charlton Athlethic, Hull City e Sunderland, ed infine fra Manchester City e Wigan nella riedizione della scorsa finale del trofeo.