Il Manchester Utd sbarca a Wall Street
Il Manchester United, 19 volte campione d’Inghilterra e pluricampione d’Europa, è pronto al debutto nel tempio della finanza: Wall Street.

Il club ha presentato la richiesta di quotazione, con una ipo (Initial Public Offering) fino a 100 milioni di dollari, alla Sec, la Securities and Exchange Commission. Inizialmente, il Manchester United aveva pianificato, secondo i media, di quotarsi sulla Borsa di Singapore. In Asia ci sono molti tifosi del club inglese. Ma i motivi per i quali ha preferito New York si basano essenzialmente sul fatto che l’attuale proprietario è statunitense. Si tratta del miliardario Malcolm Glazer e la sua famiglia che ha comprato la squadra nel 2005 per 790 milioni di sterline (oggi 1.240 milioni di dollari) e che possiede anche la squadra dei Tampa Bay Buccaneers. Inizialmente solo una piccola parte dalle azioni andrà sul mercato. Inoltre, il miliardario si è assicurato il controllo del club a lungo termine con azioni che gli danno voce e voto, e con i suoi figli che dirigono il club. La squadra nella nota presentata alla Borsa si definisce come “una delle associazioni sportive più di successo del mondo… con un grandissimi numero di tifosi a livello mondiale”. Il club parla approssimativamente di 660 milioni di tifosi e la sua pubblicità ricorda un po’ quella del social network Facebook che si è quotato in Borsa a maggio ed ha piu’ di 900 milioni di utenti in tutto il mondo.