Manchester United: Rooney affonda il West Ham con una doppietta
Con David Beckham ad assistere al match dagli spalti, il Manchester United evidentemente ci teneva a non sfigurare. Ha infatti regalato un’ottima prestazione, impreziosita dalla meritata doppietta di Wayne Rooney.

Iniziano subito con il piede sull’acceleratore i Red Devils, con due buone occasioni tra il terzo ed il quinto minuto, rispettivamente per Fellaini e per Mata. Ma è all’ottavo minuto che lo United passa in vantaggio con un goal pazzesco di Wayne Rooney: dalla metà campo, Rooney si accorge della distanza tra la porta del West Ham ed il loro portiere Adrian e ne approfitta per lasciare tutti a bocca aperta con un tiro al volo che finisce in rete. Con lo stadio ancora ammutolito, prova al venticinquesimo a raddoppiare Kagawa, servito da Mata, ma il suo tentativo finisce dritto tra le braccia del portiere. Anche il West Ham, d’altronde, cerca di causare qualche problema alla difesa del Manchester United: ciò porterà al contatto sospetto tra Nolan e Fletcher: viene chiesto il rigore dal capitano degli Hammers, ma l’arbitro Mason fa cenno di proseguire. Dal contropiede risultante da questo screzio nell’area dello United, scaturisce il goal: Young tenta di mettere il pallone in mezzo, ma Noble lo intercetta e cerca. Tuttavia, il suo rinvio finisce dritto tra i piedi di Rooney, che sfrutta tale colpo di fortuna e segna nuovamente d’esterno.
Nel secondo tempo, il West Ham non riesce davvero a riprendersi, tanto che non impensierirà mai davvero l’estremo difensore dello United. Al 54′, Young mette nuovamente un cross interessante al centro dell’area, ma questa volta Rooney si mangia il goal valido per lo 0-3 e per la tripletta personale, spedendo la palla sul fondo di testa. Al 65′, Young torna a farsi vedere, quando il suo cross teso viene raccolto da Fellaini, che spedisce però il pallone sopra la traversa, anche grazie alla buona marcatura di Collins. Al 77′, Rooney viene sostituito da Hernandez e viene salutato con enorme affetto dai tifosi ospiti. Intorno al 90′, Fellaini protesta un po’ in area, domandando un rigore ed imputando a Nocerino un contrasto irregolare, ma Mason non fa una piega e poco dopo fischia tre volte, decretando la fine della partita.