Premier League, 14° turno: vincono City e Palace, pari Everton
In attesa del big match di alta classifica di oggi pomeriggio fra il Leicester City ed il Manchester United, il pomeriggio del quattordicesimo turno di Premier League vede tornare momentaneamente in vetta alla graduatoria il Manchester City, vittorioso in casa per 3-1 contro il Southampton.

I Citizens si buttano così alle spalle la sconfitta con il Liverpool della scorsa giornata di Premier League e quella di Champions League con la Juventus grazie ai goal firmati nel primo tempo da De Bruyne e Delph, con Kolarov che ha chiuso poi i giochi nella ripresa. In mezzo la rete di Long che aveva ridato speranza ad inizio secondo tempo alla formazione ospite. Torna invece al successo il Crystal Palace di Alan Pardew che ha battuto con un sonoro 5-1 il Newcastle, ex formazione proprio del manager inglese. Doppiette di McArthur e Bolasie, con singola di Zaha per i padroni di casa, mentre per gli ospiti (passati in vantaggio ad inizio gara) goal firmato da Papiss Cissé.
Seconda vittoria consecutiva dopo quella di lunedì sera per il nuovo Sunderland di Sam Allardyce che ha sconfitto 2-0 lo Stoke City grazie ai goal siglati in chiusura di gara da Van Aanholt e dal giovane Watmore, alla sua prima marcatura in Premier League. Colpo esterno, invece, del Watford sul campo dell’Aston Villa, battuto per 3-2. Ighalo porta in vantaggio gli ospiti, pareggio dell’ex Manchester City e Fiorentina Micah Richards, ma poi un’autorete di Hutton e capitan Deenay riportano avanti la squadra della famiglia Pozzo. Di Jordan Ayew la rete del definitivo 3-2. Unico pareggio di giornata, infine, è quello fra Bournemouth ed Everton, in un 3-3 ricco di emozioni e colpi di scena dall’inizio alla fine. Doppio vantaggio dei Toffees nella prima frazione con Funes Mori e Romelu Lukaku, poi nella ripresa Smith e Stanislas riacciuffano la gara per i padroni di casa. Nel finale in pieno recupero ancora Everton avanti con Ross Barkley, ma di nuovo Stanislas rimette le cose a posto per i suoi al 97° firmando il goal del definitivo pareggio.