Premier League, 4° turno: cinquina City col Liverpool, pari Man Utd a Stoke, vincono Chelsea, Tottenham e Arsenal
Nella quarta giornata di Premier League protagonista assoluto è il Manchester City di Pep Guardiola che all’Etihad ha schiantato con un perentorio 5-0 il malcapitato Liverpool, in una sfida che ha visto i Citizens dominare in lungo e in largo al cospetto della formazione di Anfield.
Con questo successo il Manchester City sale in vetta alla Premier League con 10 punti, in coabitazione con cugini del Man United, fermati sul 2-2 dallo Stoke City. Partita di sofferenza per gli uomini di Mourinho, con il botta e risposta fra Choupo-Moting e Rashford in chiusura di tempo. Nella ripresa il solito Romelu Lukaku (quarto centro stagionale in Premier League) porta avanti gli ospiti, ma è ancora Choupo-Moting a fissare il punteggio sulla parità finale.
Dietro le due di Manchester si affacciano il Chelsea a 9 punti, il Watford con 8, ed il Tottenham con 7, tutte vincitrici in trasferta in questo turno di Premier League. La formazione di Conte ha vinto per 2-1 in casa del Leicester grazie alle reti realizzate da Alvaro Morata nel primo tempo e dall’ex Kanté nella ripresa. Buono solo per le statistiche il rigore segnato da Vardy con cui le Foxes hanno accorciato le distanze. Vittoria per 2-0, invece, per il Watford che ha battuto il Southampton grazie i goal di Doucouré e Janmaat. Dopo due gare torna al successo il Tottenham di Pochettino, capace di violare per 3-0 il campo dell’Everton grazie alla doppietta del bomber Harry Kane e alla singola di Eriksen.
Torna al successo anche l’Arsenal che a domicilio si è sbarazzato con un netto 3-0 del fanalino di coda Bournemouth (ancora fermo al palo con 0 punti dopo quattro gare). Di Welbeck (doppietta) e di Lacazette le reti che hanno dato i tre punti alla squadra di Arsene Wenger. Chiudiamo infine con il sorprendente successo (primo in questa Premier League) per 3-1 del Brighton contro il WBA grazie alle reti messe a segno da Gross (doppietta) e Hemed, con Morrison che ha accorciato le distanze nel finale.