Premier, reti bianche tra Arsenal e United; vince il Liverpool, rinviata City-Sunderland

Nel mercoledì che chiude la ventiseiesima giornata di Premier, termina 0-0 il big match tra Arsenal e United. Il Liverpool vince 3-2 allo scadere con il Fulham, mentre viene rinviata per vento troppo forte City-Sunderland. Stessa sorte per Everton-Crystal Palace.

Flicr.com-Ronnie Macdonald
Flicr.com-Ronnie Macdonald

In uno stadio tutto esaurito, nessun gol tra l’Arsenal di Wenger e lo United di Moyes: partita non bellissima, a tratti soporifera. Primo tempo che regala una grande emozione dopo un solo minuto con Van Persie che dopo aver rubato un pallone ad Arteta, calcia verso lo specchio di Szczęsny, bravissimo a bloccare un tiro insidiosissimo. L‘Arsenal fa molta fatica a creare azioni e la prima frazione non regala molto se non tentativi e cross imprecisi, con poche preoccupazioni per le difese. Nel secondo tempo la musica non cambia: le squadre sono messe bene in campo, ma arrivano sicuramente emozioni maggiori. A mezz’ora dalla fine la prima grande occasione per i londinesi che vanno vicini al vantaggio con un colpo di testa di Koscielny, salvato sulla linea da Valencia. Lo United non si fa schiacciare e crea di risposta un’azione pericolosissima con Van Persie che va a staccare a colpo sicuro, ma trova uno strepitoso intervento del portiere polacco che devia sulla traversa il gesto tecnico dell’olandese. E’ ancora la squadra di casa a farsi vedere e il merito è tutto di Santi Cazorla che colpisce di sinistro verso la porta dello United ma trova una pronta risposta dello spagnolo De Gea. Termina senza ulteriori sussulti il match con l’Arsenal che va a 56 punti, a meno 1 dal Chelsea capolista e in attesa del match del Manchester City.

Grandissima vittoria esterna del Tottenham di Sherwood che dà continuità alla vittoria con l’Everton e stende con un perentorio 4-0 il Newcastle: la squadra di Pardew è in piena crisi e lo dimostra il risultato e lo svolgimento del match. Partita che già dal primo tempo si mette bene per gli ospiti che vanno in gol ancora con il togolese Adebayor che al minuto 19′ si trova in una posizione fortunata tanto da essere colpito dal rimbalzo e riuscire a spedire il pallone all’angolino basso destro. Nel secondo tempo gli Spurs dilagano regalando un risultato tondo ai propri tifosi: prima Paulinho (53′), poi ancora Adebayor a chiudere il match (82′), infine anche Chadli che sigla il finale 4-0 regalano un quinto posto sempre più solido ai suoi.

Pari per 1-1 invece al Britannia Stadium tra Stoke City e Swansea: match bello ed equilibrato che vede i padroni di casa andare in vantaggio nel primo tempo dopo soli 17 minuti grazie alla rete di Crouch. L’occasione di Dyer per i gallesi fa le prove generali del gol del pari che arriva nel secondo tempo quando l’ex Genoa Chico Flores è bravo a colpire con un colpo di testa vincente. Il match resta in dubbio, con l’occasione più grande che capita proprio agli ospiti con Bony che si divora il gol che poteva dar la vittoria ai suoi.

Vince anche il Liverpool di Rodgers che batte fuori casa il fanalino di coda Fulham: partita che si mette subito male per i Reds che vanno sotto a causa dell’autogol dell’ivoriano Tourè. Gli ospiti provano a reagire e dopo uno sterile dominio, trovano il pari con un sinistro preciso di Sturridge che al minuto 41′ fa 1-1. Nel secondo tempo sono ancora i padroni di casa che si portano in avanti: prima Suarez si divora due occasioni d’oro (55′ e al 61′ dove prende il palo), poi Richardson sigla il momentaneo 2-1 casalingo un minuto dopo. Il Liverpool reagisce e trovi il pari poco dopo: al minuto 72′ Coutinho chiude un’azione corale dei Reds con un missile che si infila alle spalle di Stekelenburg. Il Liverpool riesce a vincere nell’assedio finale, grazie al rigore procurato da un fallo di Riether su Sturridge: dal dischetto va Gerrard che sigla il 3-2, che permette ai suoi di guadagnare due punti su Chelsea e Arsenal e legittimare il dominio del match che ha visto ben 20 tiri del Liverpool contro i soli 9 dei Cottagers.

Rinviata Everton-Crystal Palace e soprattutto City-Sunderland ( a causa del vento forte): in caso di vittoria, Citizens in testa alla Premier.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy