Sfida nella sfida, Messi meglio di Ronaldo!

Ieri è andata di scena a Madrid una sfida spettacolare conclusasi a suon di gol fra Real Madrid e Barcellona. Sfida che ha riconsegnato al mondo quello che per molti è il giocatore più forte di sempre, Lionel Messi, che stravince il confronto diretto contro il Pallone d’Oro Cristiano Ronaldo. 4-3 per il Barcellona, 3 gol e un assist ad un gol per Messi nella loro sfida personale. Questo però non è stato il loro primo incontro, anzi, Messi ha incontrato Ronaldo ben 25 volte in campo (una amichevole con le nazionali) uscendone quasi il 50% delle volte come vincitore, sia contro il Manchester United che contro il Real. Analizziamo meglio i numeri.

Di Marco Sias
Di Marco Sias

I due fenomeni del calcio moderno si incrociano per la prima volta in carriera nella semifinale di Champions League 2007/2008. Ad andare in finale è Cristiano Ronaldo che solleverà poi il trofeo nella storica finale ai rigori contro il Chelsea a Mosca, nella doppia sfida però i due non lasciarono il segno. L’anno dopo è di nuovo Barcellona-United, questa volta però è la finale di Champions a Roma dove l’esordiente Guardiola completa il triplete e Messi segnerà il gol decisivo del 2-0 di testa. La stagione successiva CR7 firmerà con il Real Madrid dando il via alla sfida totale a Messi che va avanti a suon di gol.

La prima stagione in Liga scorre via con due vittorie per Messi che troverà un gol al ritorno, Ronaldo resterà invece a bocca asciutta. La stagione successiva è invece scoppiettante con ben 5 incontri fra Barcellona e Real Madrid e l’inizio fu da incubo per i blancos con la storica manita subita al Camp Nou dove Messi non andrà in gol ma servirà due assist. Ecco, gli assist saranno come vedremo alla fine la più grossa discriminante fra i due. La super-sfida sarà però la semifinale di Champions dove sarà decisiva la doppietta di Messi all’andata al Santiago Bernabeu, grazie alla quale in finale volerà il Barcellona (che poi sconfisse lo United di Ferguson con un gol di Messi fra gli altri, ndr). Ronaldo mitigherà in parte il dispiacere segnando la rete per il trionfo in Copa del Rey a fine stagione.

L’anno dopo si apre con la doppia sfida in Supercoppa di Spagna, Messi – nelle due partite che vedranno trionfare i blaugrana – metterà a referto 3 gol e due assist con Ronaldo fermo ad un solo gol. Doppia sfida di gennaio ai quarti di Copa con il passaggio del turno del Barcellona e l’ultimo incontro stagionale vinto dal Real in campionato con Messi assist man in queste partite e Ronaldo goleador.

 

L’anno scorso altre 6 partite con Ronaldo e Messi che segnano entrambi nelle due partite di Supercoppa che andrà al Real grazie ai gol in trasferta. Sfida scoppiettante nella Liga con un 2-2 con le doppiette d’autore di Messi e Ronaldo. Ronaldo che si ripeterà in Copa del Rey con la doppietta decisiva nella sfida del ritorno di semifinale dopo il pareggio dell’andata, sfida fra i due che si conclude con la vittoria del Real nel clasico di Liga ma dove è Messi a trovare il gol.

 

Si arriva alla stagione in corso con due partite giocate fra Barcellona e Real Madrid, entrambe in Liga ed entrambe vinte dai catalani. Si suol dire in Spagna che chi fa il doble vince poi il campionato, cosa che si è avverata nelle ultime 6 volte che il clasico ha avuto lo stesso padrone in Liga in una stagione. Messi è stato sugli scudi nell’ultima sfida, tripletta ed assist per Iniesta e Ronaldo che trova un gol e un solo assist (all’andata) nella doppia sfida.

 

Ecco quindi le statistiche dei confronti Messi-Ronaldo:

 

Partite giocate: 25

Messi: 11 vittorie, 16 gol e 9 assist.

Cristiano Ronaldo: 6 vittorie, 13 gol e 1 assist.

7 pareggi.

 

In nazionale c’è stata una sola sfida durante un’amichevole internazionale nel febbraio del 2011. Vinse l’Argentina di Messi che andò in rete e servì un assist con il portoghese spettatore non pagante in campo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy