Liverpool e la preghiera dell’Anfield Road (Video)
Il sabato pomeriggio per gli appassionati di calcio vuol dire Premier League, e se in uno di questi sabati un po’ british gioca il Liverpool, allora c’è qualcosa di diverso ad accompagnare il pomeriggio.

Tutti in silenzio, volume alto della TV e tutti ad ascoltare la preghiera dell’ Anfield Road “You’ll Never Walk Alone” . Per i tifosi, quelli veri, il calcio è emozione, amore, brivido e il canto della gradinata Kop di Anfield, quando lo stadio diventa una distesa rossa di sciarpe, ne è una delle più grandi e belle testimonianze, il vero sentimento della cultura ultras di tutto il mondo. Una testimonianza che ha resistito al tempo, alle mode al business, e perfino alla nuova proprietà americana, che forse era un po’ troppo per la tradizione dei Reds.
Le origini di ‘You’ll never walk alone’ risalgono ad una vecchia filastrocca dei marinai irlandesi dei primi del ‘900, il tempo della grande emigrazione verso il porto di Liverpool. Il testo successivamente, verso gli anni ’50 fu arrangiato dal gruppo ‘Gerry & the Pacemakers’ sui ritmi beat del ‘Mersey Sound’.
Il teatro dove va in scena questo bellissimo spettacolo, l’ Anfield, inizialmente non era nemmeno dei Reds, ma dell’Everton, ma quando l’altro club della città decise di trasferirsi in un altro impianto, il Godison Park, fu fondata una società dall’inizio una nuova società, che fu chiamata Liverpool Asssociation Football Club, il 15 marzo 1892. La data di nascita di un mito calcistico, sfregiato negli anni Ottanta dal passaggio degli hooligans, ma fatto di grandi campioni e di una lunga serie di successi: campionati nazionali, coppe d’Inghilterra, coppe di Lega, Coppe dei Campioni e tanti altri.
“Quando cammini nel bel mezzo di una tempesta, tieni la testa in alto e non aver paura del buio, alla fine della tempesta c’è (sempre) un cielo dorato… “ Questa una delle strofe di un testo che rappresenta decisamente un incitamento alla vita, un inno di speranza, intonato per incorniciare le imprese sportive di una tra le più titolate società calcistiche del Mondo.
Questo il testo originale: When you walk through a storm hold your head up high and don’t be afraid of the dark. At the end of a storm is a golden sky and the sweet silver song of a lark. Walk on through the wind, walk on through the rain, tho’ your dreams be tossed and blown. Walk on, walk on with hope in your heart and you’ll never walk alone, you’ll never, ever walk alone. Walk on, walk on with hope in your heart and you’ll never walk alone, you’ll never, ever walk alone.
Ed ora il video per rivivere l’emozione dell’Anfield Road tra i tifosi del Liverpool: