C. League, il resoconto della serata: cade il Psg, bene le italiane
Si è conclusa l’ultima serata dei primi quattro gironi di Champions League.

Due vittorie per le italiane sono valse la qualificazione agli ottavi. La Roma ha vinto in casa contro il Qarabag, determinante il gol di Perotti al 53′ su assist di Dzeko. La classifca del gruppo C si è completata con il pareggio per 1-1 tra il Chelsea e l’Atletico Madrid. Gli ospiti sono passati in vantaggio con un gol di Niguez su assist di Torres. Gli uomini di Antonio Conte hanno pareggiato i contri al 75′ con l’autorete di Savic. Spagnoli in Europa League. Bene anche la Juventus che con un 2-0 in terra greca ha strappato il pass per la qualificazione. I bianconeri hanno controllato la partita, nonostante alcuni errori nel secondo tempo che non hanno fatto piacere a Massimiliano Allegri. In vantaggio con la rete di Cuadrado al 15′, Bernardeschi ha chiuso i conti con una conclusione decisiva al 90′. Nel gruppo D il Barcellona ha consolidato il primato con un 2-0 allo Sporting Lisbona che scenderà in Europa League. In gol Paco al 59′ prima dell’autogol di Mathieu al 91′.
Nel gruppo A il Manchester United ha superato la prova Cska Mosca per 2-1. I russi sono passati in vantaggio al 45′ del primo tempo con Vitinho. Gli inglesi hanno ribaltato la partita tra il 64′ e il 66′ con le reti di Lukaku e Rashford. Nello stesso girone, importantissima la vittoria del Basilea in casa del Benfica per 2-0. Svizzeri agli ottavi grazie alle reti di Elyounoussi al 5′ e Oberlin al 65′.
Il Psg è uscito sconfitto nella super sfida contro il Bayern Monaco. I padroni di casa hanno vinto 3-1 con il gol di Lewandoski all’8′ e la doppietta di Tolisso tra il 34′ e il 69′. In mezzo la rete di Mbappè al 50′. I francesi, nonostante questo, sono passati come primi. Nel gruppo B da registrare l’inutile vittoria dell’Anderlecht in casa del Celtic con l’autogol di Simunovic al 62′. In Europa League, però, andranno gli scozzesi per una migliore differenza reti.
Di seguito la classifica finale di ogni girone (in grassetto le squadre qualificate agli ottavi):
GRUPPO A:
Manchester United 15
Basilea 12
Cska Mosca 9
Benfica 0
GRUPPO B:
PSG 15
Bayern Monaco 15
Celtic 3
Anderlecht 3
GRUPPO C:
Roma 11
Chelsea 11
Atletico Madrid 7
Qarabag 2
GRUPPO D:
Barcellona 14
Juventus 11
Sporting Lisbona 7
Olympiakos 1