Champions: Benfica-Chelsea 0-1, decide Kalou nella ripresa
A Lisbona va di scena l’andata dei quarti di finale tra Benfica e Chelsea, portoghesi con Cardozo unico terminale offensivo e inglesi senza i due “senatori” Lampard e Drogba rimpiazzati da Meireles e Torres.

Nei primi 15 minuti di partita non succede praticamente nulla, la cosa più importante da segnalare è l’ammonizione a Meireles per gioco scorretto al 18esimo. Un minuto dopo Cardozo si libera di Terry in area ma calcia alto dopo un bel controllo di petto. Il Chelsea non riesce ad innescare i due esterni offensivi Kalou e Mata, al 24esimo il Benfica pareggia il conto degli ammoniti, a finire sul taccuino dell’arbitro finisce Bruno Cesar. Al 28esimo ancora Cardozo manda alto di testa su cross di Gaitan. Al 33esimo finalmente un portiere che tocca la palla: Cech blocca senza nessun problema la conclusione di Bruno Cesar da fuori area. Al 41esimo primo tiro verso Arthur dei Blues, esterno destro di Meireles e il portiere si allunga in corner. La prima frazione finisce così, partita noiosa e senza grandi emozioni.
Al secondo della ripresa clamorosa palla gol per il Benfica: male la difesa del Chelsea sulla rimessa di Maxi, Luiz salva sulla linea il sinistro di Cardozo. All’ottavo bella iniziativa di Torres che crossa per Kalou il quale gira alto sopra la traversa. Al 15esimo si lamenta la squadra di casa per un braccio di Terry fin troppo largo in area di rigore, il rigore non sarebbe stato scandaloso; sul ribaltamento di fronte Luisao regala palla a Mata che aggira anche Arthur ma da posizione defilata colpisce solo il palo esterno. Cambio nel Chelsea al 23esimo, entra Lampard ed esce Meireles. Mentre un minuto dopo il Benfica opera una doppia sostituzione, Aimar e Bruno Cesar lasciano il posto a Matic e Rodrigo. Al 30esimo gli ospiti sbloccano il risultato: Ramires apre per Torres che supera Jardel e mette in mezzo dove l’accorrente Kalou non può sbagliare. La reazione dei portoghesi non c’è, il Chelsea controlla abbastanza agevolmente fino al 95esimo e ipoteca il passaggio alle semifinali della competizione.
portogallo e francia devono perdere tutte le gare….e magari il milan vincerle tutte….