Champions League, 2ª giornata gironi E-F-G-H: brillano Chelsea e Borussia, bene Atletico e Schalke
Iniziata questa sera, le prime partite della seconda giornata, quelle riguardanti i gironi dalla E alla H, non ha fornito particolari sorpese. Ecco i risultati:

Nel gruppo E il Chelsea torna a vincere e dopo una vigilia piena di polemiche per la conferenza stampa di Mourinho batte lo Steaua Bucarest per 4-0 in Trasferta. In rete Ramires con una doppietta al 20’ e al 55’ e un autogol di Georgievski al 44’ e Lampard all’89. Episodio curioso in Basilea-Schalke, terminata 0-1 grazie al gol al 54’ di Draxler: al terzo minuto del primo tempo la partita è stata sospesa per alcuni minuti a causa di alcuni attivisti di Greenpeace che dall’alto hanno calato giù uno striscione contro la Gazprom, sponsor della Champions League e dello stesso Schalke, in protesta per gli eventi svolti in Russia nei giorni scorsi. Il tutto davanti a Platini, presente nelle tribune del St. Jakob-Park. In classifica lo Schalke guida a 6 punti. Seguono Chelsea e Basilea a 3 e Steaua a 0.
Nel gruppo F oltre alla vittoria dell’Arsenal sul Napoli per 2-0, c’è da segnalare anche la vittoria del Borussia Dortmund sul Marsiglia per 3-0, che si riscatta dalla brutta partita di Napoli: segnano Lewandowski al 19’ e al 79’ su rigore e Reus al 52’. Gara nettamente dominata dei tedeschi privi del loro allenatore Jurgen Klopp. In classifica l’Arsenal rimane a punteggio pieno con 6 punti. Poi il Napoli e il Borussia Dortmund a 3 ed il Marsiglia a 0.
Nel gruppo G importantissima vittoria per l’Atletico Madrid contro il Porto in trasferta per 2-1. Portoghesi avanti al 16’ grazie a Martinez. Pareggio dei Colchoneros con Godin al 58’ e gol vittoria firmato da Turan all’86. Nella partita delle 18.00 lo Zenith San Pietroburgo non va oltre lo 0-0 contro l’Austria Vienna, nonostante le numerose occasioni create. Altri due punti persi per la squadra di Spalletti: ora la strada verso gli ottavi si complica ulteriormente. Per gli austriaci invece il primo punto della loro storia nella massima competizione europea. L’Atletico guida con 6 punti, seguito dal Porto a 3 e dallo Zenith e Austria Vienna a 1.
Nel gruppo H oltre ad Ajax-Milan, terminata 1-1, il Barcellona corsaro a Glasgow: decide Fabregas al 76’. I catalani, privi di Messi, pressano fin da subito gli scozzesi, che si chiudono in difesa e ci provano pochissime volte. Il Barcellona ora è a 6 punti, il Milan a 4, l’Ajax a 1 e il Celtic a 0.