Champions League, resoconto dei gironi E-F-G-H
Si è conclusa stasera la quarta giornata di Champions League relativa ai gironi E-F-G-H.

Gruppo E: il Chelsea vince 3-0 con lo Schalke: ai Blues bastano due gol di Eto’o e la rete nel finale di Demba Ba. La squadra di Mou prenota il primo posto poiché il Basilea pareggia 1-1 con lo Steaua Bucarest (reti di Piovaccari e di Sio).
Classifica: Chelsea 9 punti, Schalke 6, Basilea 5 Steaua 2.
Gruppo F: In questo girone impresa dell’ Arsenal di Wenger che batte in trasferta 1-0 il Borussia Dortmund, decide il goal di Ramsey; il Napoli batte il Marsiglia 3-2: francesi avanti con André Ayew, poi gran gol di Inler e del Pipita. Nella ripresa il rischio beffa per il gol di Thauvin. Risolve ancora Higuain per il definitivo 3-2.
Classifica: Arsenal e Napoli a 9 punti, Borussia Dortmund a 6 e Marsiglia ultimo con 0 punti.
Gruppo G: l’ Atletico Madrid passa agli ottavi di Champions, con Bayern, Manchester City e Barcellona, grazie a un rotondo 4-0 sull’ Austria Vienna: goal di Miranda, Raul Garcia, Luis Felipe e Diego Costa; nell’ altra sfida del girone finisce 1-1 la sfida tra Zenit e Porto (goal di Lucho Gonzalez e Hulk).
Classifica: Atletico 12 punti (qualificato), Zenit 5, Porto 4 e Austria Vienna 1.
Gruppo H: il big match tra Barcellona e Milan finisce 3-1 per i padroni di casa (che si qualificano per gli ottavi) con la doppietta di Leo Messi e il goal di Busquets per i catalani e l’ autogoal di Piquè per il Milan; nell’ altra sfida l’ Ajax vince 1-0 contro il Celtic, goal di Schone.
Classifica: Barcellona 10 punti (qualificato), Milan 5, Ajax 4, ultimo il Celtic con 3 punti.