Champions League: Soldado trascina il Valencia, United e Barça di rimonta. Lo Shaktar stende i campioni in carica

Nel Gruppo E, quello della Juventus, il risultato (neanche tanto) a sorpresa lo fa lo Shaktar, che s’impone sui campioni in carica del Chelsea con un secco 2-1; con un gol per tempo, prima di Teixeira e poi di Fernandinho, gli inglesi sono stesi e devono ringraziare Cech per un passivo non più cattivo. La rete del Chelsea arriva con Oscar quando la partita è però già decisa.
La situazione del girone, complice anche il risultato della Juve a Copenaghen, vede gli ucraini in testa a 7 punti, col Chelsea a 4 ad inseguire.
Nel Gruppo F, vittorie esterne per Valencia e Bayern.
Gli spagnoli s’impongono sul BATE Borisov con un netto 3-0 siglato da una tripletta di Soldado e salgono a quota 6 raggiungendo proprio i bielorussi.
I tedeschi invece, vincono di misura in terra francese, a Lille, grazie alla rete in apertura di Muller su rigore; anche il Bayern sale cosi a 6 punti, per un girone che ora vede ben tre squadre in vetta.
Il Gruppo G aveva visto scendere in campo per primi i russi dello Spartak Mosca che erano riusciti ad avere la meglio sul Benfica grazie al decisivo autogol di Jardel, poco prima dell’intervallo; Carioca per i russi e Lima per i portoghesi avevano fin li deciso la partita.
Nell’altro match, il Barcellona ha la meglio del Celtic solo al 93′; partita monotematica dopo il gol del vantaggio scozzese siglato da Samaras (poi costretto ad uscire per infortunio), con i padroni di casa che trovano prima il pareggio di Iniesta poi, dopo un dominio territoriale sterile e un palo di Villa, il gol vittoria in pieno recupero di Jordi Alba che lancia i blaugrana in testa al girone a punteggio pieno. Celtic a 4 e Spartak a 3 sono le inseguitrici che si giocano il secondo posto a disposizione.
United di rimonta nel Gruppo H; dopo essere stati sotto di due gol, grazie alla doppietta di Alan Silva, capitano del Braga, i Red Devils sono riusciti a risalire la china coi gol di Hernandez e Evans nella ripresa, a cui si è aggiunto il decisivo 3-2 siglato ancora da Hernandez a sigillare una rimonta che in queste proporzioni allo United era riuscita solo contro la Juve nella finale di Champions del ’99.
Pareggio non esaltante tra Galatasaray e Cluj. Gli ospiti avevano trovato il vantaggio al 20′ con l’autorete di Nounkeu, poi l’errore dal dischetto di Felipe Melo aveva privato i turchi di raggiungere il pari già nella prima frazione; al rientro dagli spogliatoi, la squadra di Terim aggancia il pareggio con Yilmaz, mangiandosi le mani per un risultato che non lascia molto contenti, soprattutto perchè non riesce a schiodarli dall’ultimo posto di un girone che vede lo United in fuga e proprio i rumeni ad inseguirli a distanza.
Risultati:
Spartak Mosca 2-1 Benfica
Barcellona 2-1 Celtic
BATE 0-3 Valencia
Shaktar 2-1 Chelsea
Lille 0-1 Bayern Monaco
Galatasaray 1-1 Cluj
Nordsjaelland 1-1 Juventus
Manchester United 3-2 Sp. Braga
seguendo la logica Juventina: Allora lo Shaktar è più forte della Juve e Chelsea, perchè hanno pareggiato con loro e vinto con chelsea, con cui la juve ha solo pareggiato in rimonta.
il barca mi ha fatto vincere 500 eur