I Top 11 di Soccermagazine, speciale Champions League – 2ª giornata
La Top 11 della 2ª giornata di Champions League non contiene nessun italiano ed è schierata con il 3-4-3.

Come portiere abbiamo scelto Jasper Cillessen, il portiere dell’Ajax era al debutto assoluto in Champions League. La scioltezza con cui gioca è invidiabile, così come i suoi piedi ben educati; inoltre la parata sul tiro a giro di Balotelli è fantastica. In difesa troviamo Marquinhos che nella partita di stasera ha segnato il 3° goal nelle ultime 5 partite giocate. Come centrale abbiamo selezionato Dante, autore di un’ottima partita. Ha anche il merito di inventare l’assist per Müller; la linea difensiva viene completata da Mats Hummels, il capitano dei tedeschi è sempre in anticipo sugli attaccanti avversari e sempre pericoloso in fase offensiva sui calci piazzati. Un vero colosso insormontabile. I due centrali di centrocampo sono Aaron Ramsey e Mesut Özil. Il giovane centrocampista dei Gunners è un talento cristallino, una gioia per gli occhi. È pronto per esplodere definitivamente dopo una lunghissima serie d’infortuni. Unisce classe e dinamismo, l’1-0 nasce da un suo lampo mentre il top player arrivato a Londra quest’estate dal Real Madrid manda in tilt la difesa partenopea che mai riesce a contenerlo. Un gol e un assist, è fulcro del gioco della squadra. I due esterni sono Angel Di Maria e Arjen Robben; l’esterno argentino realizza un assist da stropicciarsi gli occhi in occasione del secondo goal di Cristiano Ronaldo, impreziosisce la propria prestazione timbrando il cartellino due volte. L’olandese del Bayern è in serata, un incubo per i difensori avversari. Trova un gran goal nel secondo tempo. Nel tridente offensivo abbiamo scelto Cristiano Ronaldo, autore di una doppietta contro il Copenaghen arrivando a 40 goal europei in 42 presenze con i Blancos, Konstantinos Mitroglou che ha realizzato una tripletta regalando i primi 3 punti al suo Olympiakos e Zlatan Ibrahimović che contro il Benfica segna una doppietta oltre a giocare una bellissima partita.
Come allenatore top abbiamo scelto Pep Guardiola che è riuscito ad interrompere l’imbattibilità europea del City in casa, che durava ormai da 5 stagioni.
Clicca qui per leggere anche i nostri Flop!
Siete d’accordo con le nostre scelte? Appuntamento alla prossima giornata con Top & Flop di Soccermagazine, speciale Champions League!