Inter: la formazione anti-Lille
Il recupero in extremis di Christian Chivu, e il ritorno di Wesley Sneijder trequartista sono le note liete del pre-partita francese. Ranieri, in questo modo, sfata ogni tabù e davanti a Julio Cesar, anch’egli recuperato, schiera proprio il rumeno al fianco di Lucio. Ricordiamo le assenze per infortunio di Samuel e Ranocchia, e l’indisponibilità di Cordoba. Sulle due corsie agiranno Maicon e Nagatomo. Davanti alla difesa prende posto Cambiasso, in strepitosa forma dopo le ultime partite, insieme al sempreverde Zanetti e Stankovic. Il tridente offensivo è quello che riserva più dubbi, in quanto si giocano tre posti Milito, Zarate e Pazzini, con i primi due favoriti.

L’ultimo dei 3, inutile a dirlo, è il numero 10 Wesley Sneijder, chiamato a fare da trascinatore a questa Inter. In panchina si rivedono Obi e Thiago Motta, ancora non in forma partita. Caldirola rappresenta l’unica riserva difensiva.
Di seguito anche gli undici di Rudi Garcia, che punteranno soprattutto sulle giocate del talento Hazard. In dubbio il portiere Landreau e il bomber Sow.
Inter (4-3-1-2): 1 Julio Cesar; 13 Maicon, 6 Lucio, 26 Chivu, 55 Nagatomo; 19 Cambiasso, 4 Zanetti, 5 Stankovic; 10 Sneijder; 28 Zarate, 22 Milito. In panchina: 12 Castellazzi, 16 Caldirola, 42 Jonathan, 8 Thiago Motta, 20 Obi, 11 Alvarez, 7 Pazzini.
Lille (4-3-3): 1 Landreau; 2 Debuchy, 22 Chedjou, 25 Baša, 18 Béria; 4 Balmont, 24 Mavuba, 17 Pedretti; 7 Payet, 8 Sow, 10 Hazard. In panchina: 16 Enyeama, 14Rozenhal, 11 Obraniak, 5 Gueye, 26 Joe Cole, 20 Rodelin, 9 De Melo.
Arbitra la gara l’inglese Howard Webb, colui che ha diretto l’ultima finale dei Mondiali Olanda-Spagna.