Juventus, Allegri dubbioso: davanti ballottaggio Llorente-Morata
Dopo la vittoria 2-0 nel match di esordio di questa Champions League 2014-2015 contro il Malmoe e le cinque vittorie consecutive in Serie A, la Juventus è pronta per la difficile trasferta di questa sera in terra spagnola contro i vice-campioni in carica dell’Atletico Madrid.

La squadra di Diego Pablo Simeone è reduce dalla sconfitta per 3-2 sul campo dell’Olympiakos e sarà sicuramente agguerrito più che mai per non perdere il treno qualificazione all’interno del gruppo A. In casa Juventus mister Massimiliano Allegri sembra avere le idee molto chiare sull’undici che questa sera scenderà in campo allo stadio Vicente Calderon, anche se resta ancora il dubbio sul partner che affiancherà Carlitos Tevez nell’attacco bianconero. In difesa scelte praticamente obbligate per il tecnico della Juventus, con Buffon tra i pali, protetto dal trio Ogbonna-Bonucci-Chiellini (Caceres ha recuperato e molto probabilmente andrà in panchina, mentre Barzagli è ancora out). A centrocampo Allegri dovrebbe affidarsi a Lichtsteiner ed Asamoah (favorito su Evra) sulle corsie, con il terzetto Vidal-Marchisio-Vidal in mezzo. Davanti, come detto, certa la presenza di Tevez (per lui sei reti in cinque gare stagionali, fra Serie A e Champions League) al quale Allegri non sa se affiancare il più esperto Fernando Llorente (ancora a secco di reti in questo avvio di annata) o Alvaro Morata (in goal sabato contro l’Atalanta, ma mai contro l’Atletico Madrid ai tempi in cui vestiva la casacca del Real).
Nell’Atletico, invece, Simeone non potrà disporre di capitan Gabi, con Koke e l’ex Tiago in mediana, aiutati sulle fasce da Arda Turan e Griezmann. In difesa davanti a Moya agiranno Juanfran, Miranda, Godin ed Ansaldi (preferito all’ex Inter, Lazio e Udinese Siqueira), mentre in avanti Raul Garcia affiancherà l’unica punta Mario Mandzukic.