Juventus-Chelsea 3-0, le pagelle dei londinesi
Allo Juventus Stadium un Chelsea rinunciatario cade sotto i colpi di una Juventus in gran condizione. Di seguito le pagelle del Chelsea:

Petr Cech 6,5: Nel corso della prima frazione di gara si limita a parare le conclusioni fiacche dei bianconeri. Compie però anche qualche ottima parata, dimostrando di essere uno fra i migliori al mondo. Preso in controtempo, Non può nulla sulla deviazione di Quagliarella così come sul goal di Vidal. Esce troppo in anticipo, invece, sul goal di Giovinco.
César azpilicueta 5,5: Partita in ombra per il terzino spagnolo. Adattato a centrocampista esterno, non spinge a dovere. Al Chelsea è mancate la spinta sulle fasce.
dal 60′ Victor Moses 5: Entra a secondo tempo inoltrato ma non tocca tanti palloni.
Branislav Ivanovic 5,5: Difesa un pò da rivedere per i blues. Il colosso serbo soffre le offensive di Asamoah, pronto a metterlo sempre in difficoltà.
Gary Cahill 5,5: Non felice la sua prestazione ma, come per tutta la difesa, non è semplice giocare contro una Juventus così in forma.
Ashley Cole 6,5: Buona gara per il terzino londinese capace di arginare, a volte, un Lichtsteiner in giornata. Superlativo salvataggio sulla linea, dopo il vantaggio bianconero, sempre su Quagliarella. Il migliore della retroguardia londinese assieme a Cech.
David Luiz 5: Propone una tecnica individuale da invidiare ma come centrale difensivo è da rivedere. Alterna ottimi interventi ed ottime chiusure a preoccupanti amnesie.
John Obi Mikel 5: Non fa valere le sue doti fisiche e tecniche in un centrocampo dominato, per gran parte della gara, dalla Juventus.
dal 71′ Fernando Torres 5: Inizialmente in panchina, entra per sostituire Mikel e per dare profondità alle offensive londinesi ma la difesa bianconera non concede niente.
Oscar 6,5: Uno dei migliori del Chelsea. L’unico che, con le sue sfuriate, prova a mettere in difficoltà la retroguardia bianconera.
Ramires 6: Prova, raramente, a sfruttare i contropiedi e infilare con i suoi inserimenti il terzetto difensivo juventino. Con alcuni interventi, inoltre, riesce a bloccare qualche rimpartenza bianconera.
Eden Hazard 5,5: Da un talento cristallino come il suo, ci si aspetta sempre qualche giocata decisiva e qualche spunto in più.
Juan Mata 5,5: Come Hazard. Non riesce ad imporre la sua classe sovrastato sempre da un Chiellini in ottima condizione.
Roberto Di Matteo 5: Il Chelsea, inizialmente, si è chiuso troppo e quando la Juventus ha iniziato a giocare e creare occasioni, è stato difficile invertire la rotta e contenere le sfuriate bianconere. Dalla squadra campione d’Europa ci si aspettava una partita giocata a viso aperto.