Juventus – Copenaghen 3-1 , le pagelle dei danesi: Mellberg fa e disfà, Jacobsen il peggiore
La squadra di Solbakken ha fatto il possibile per mantenere vivo il sogno qualificazione ma si è dovuta scontrare con una Juventus cinica e affamata che non ha risparmiato le forze per trovare quella vittoria che cercava a tutti i costi. I danesi nella prima frazione hanno pensato troppo alla fase difensiva senza essere mai pericolosi, mentre nella ripresa, nonostante il lampo del pari, hanno creato solo qualche sofferenza a Buffon.

La crepa nel muro danese è stata creata dall’ingenuità madornale del capitano Lars Jacobsen che con un tocco di mano in area ha concesso il rigore del vantaggio ai torinesi, mentre la sua squadra stava contenendo bene gli avversari; il migliore del Copenaghen è stato l’ex di turno Olof Mellberg che, nonostante conceda la rete del nuovo vantaggio della Juventus, ha il merito di contenere a larghi tratti Llorente e realizza la rete del momentaneo pareggio che aveva fatto venire più di un capello bianco ad Antonio Conte.
Wiland, voto 6: Fa il possibile per contenere gli attacchi bianconeri, andando anche vicino a parare un rigore a Vidal.
Jacobsen, voto 4.5: Bagher in pieno stile pallavolistico in area e Juventus in vantaggio. Per il resto della partita non dà segni di miglioramento. Il capitano manda a picco la sua nave.
Mellberg, voto 6.5: Pareggia la sfida in quota con Llorente ed è un pericolo costante nell’area bianconera. Segna anche la rete del momentaneo pareggio.
Sigurdsson, voto 5: A differenza del compagno di reparto non riesce a contenere gli attaccanti bianconeri e deve spesso ricorrere alle maniere forti.
Bengtsson, voto 5.5: Inizia piuttosto contratto il match, schiacciato dall’asse Pogba-Padoin, nel corso della ripresa si affaccia con più continuità in avanti.
Bolanos, voto 6: In costante movimento per raddoppiare Asamoah e permettere le ripartenze dei suoi. (dal 61’ Kristensen, voto 5.5: Entra a metà ripresa per portare forze fresche a metà campo, senza brillare)
Delaney, voto 5.5: Ci si aspetta di più da lui, ma quando gli avversari alzano il pressing si perde. (Dal 75’ Amankwaa, voto 5.5: si sforza nel creare problemi alla retroguardia juventina nel quarto d’ora finale ma non ha successo)
Claudemir, voto 6: Uno fra i migliori in campo del Copenaghen. Con le sue rimesse lunghe crea più di un problema dalle parti di Buffon.
Touotuh, voto 5.5: Si alterna con Gislason come spalla di Jorgensen ma è troppo confusionario. Molto meglio da trequartista con il compito di recuperare il maggior numero possibile di palloni. (dal 80’ Pourie, sv)
Gislason, voto 5: Il ruolo da seconda punta non fa per lui e lo dimostra per tutto il match.
Jorgensen, voto 6: Fa da pendolo su tutto il fronte offensivo e cerca di portare su i suoi con il suo buon controllo di palla.