Juventus-Galatasaray 2-2, le pagelle dei turchi
Pareggio prezioso per il Galatasaray allo Juventus Stadium: i turchi fermano sul 2-2 la Juventus. Ecco le pagelle della squadra allenata da Roberto Mancini:

Muslera 6: incolpevole sui gol della Juventus e in generale poco impegnato in serata, ma abbastanza sicuro quando chiamato in causa.
Ebouè 6: cerca di contenere Asamoah e ci riesce abbastanza bene, limitando il centrocampista ghanese. Si fa vedere poco in avanti.
Semih Kaya s.v.: esce al 25esimo per infortunio sostituito da Zan.
Zan: 6.5: preciso nelle chiusure ha il compito non facile di fermare Tevez e Llorente, ma riesce quasi sempre a fermare le punte bianconere. L’ammonizione non macchia la buona prestazione.
Chedjou 6.5: l’ex difensore del Lille comanda la difesa e si dimostra preciso e spesso provvidenziale. Faro della difesa dei turchi.
Hakan Balta 5.5: si limita alla fase difensiva ma avendo come avversario il temibile lichtsteiner; spinge poco in avanti ma forse non era la serata per rischiare di farlo.
Riera 5: quasi mai in partita si fa vedere poco dai compagni e tocca pochi palloni; ha perso lo smalto dei tempi buoni e non si rende mai pericoloso(st ’16 Amrabat 5: entra e procura il rigore del pareggio della Juventus prova a riscattarsi dall’errore ma fatica ad emergere in un Galatasaray impegnato a difendersi).
Felipe Melo 6.5: gestisce il centrocampo dei turchi cercando di mettere ordine e impostare il gioco. Si difende bene nei duelli con i tre centrocampisti della Juventus, non facendosi intimidire dai fischi dello Juventus Stadium.
Selçuk Inan 6: lotta in mezzo al campo e perde pochissimi contrasti. Non ha un compito facile perchè di fronte si trova Vidal ma regge il confronto.
Bruma 6: prova ad aiutare la fase offensiva con le sue iniziative ma viene limitato da Barzagli. Giovane un pò acerbo ma dal grande talento.
Sneijder 5: evanescente nelle giocate, non trova quasi mai la posizione per essere decisivo. Sembra il fratello dello Sneijder ammirato nell’Inter del triplete di Mourinho.(st ’29 Umut Bulut 6.5: ha poco tempo per mettersi in mostra ma lo sfrutta a dovere: sigla il 2-2 e fredda Buffon su assist di Drogba)
Drogba 7: è l’anima del Galatasaray e a 35 anni dimostra di essere ancora uno dei migliori attaccanti nel panorama internazionale porta in vantaggio i suoi sfruttando l’errore di Bonucci; riempie la sua partita di giocate utili per far salire la squadra e mantenere un pericolo costante nella difesa bianconera. Autore anche dell’assist che porta al definitivo pareggio del Galatasaray. E’ sicuramente il migliore dei suoi.