Juventus-Monaco 1-0, un ritrovato Vidal firma su rigore la vittoria bianconera
La Juventus riesce a portare a casa il risultato, nonostante l’ottima prestazione del Monaco.
Primo tempo. Non inaugura bene i quarti di finale la squadra di Allegri: primi 45 minuti all’insegna della sofferenza e di molti errori che bloccano la partita sullo 0-0.

Al 9′ Martial si rende protagonista di un’azione straordinaria: salta Bonucci e serve Carrasco, ma Buffon è ben posizionato e para. Due minuti dopo, ancora il centrocampista monegasco e il portiere juventino danno prova di bravura: gran tiro del primo e gran volo del secondo che salva il risultato. Nella parte finale si sveglia la Juve, ma sbaglia troppo. Al 26′ occasionissima per Tevez su assist millimetrico di Marchisio, ma il tiro è debole e finisce diritto nelle mani del portiere. Al 29′ Vidal da lontano, ma la palla è alta sulla traversa. Continuano gli errori per i bianconeri, questa volta clamorosi. Al 39′ bella azione di Pereyra sulla destra che salta un difensore, entra in area, crossa , ma non trova nessuno. La palla finisce poi ad Evra che spara alto sulla traversa. Ad un minuto dalla fine Juventus vicinissima al vantaggio: assist perfetto di Tevez a Vidal, che arriva da solo davanti al portiere e la spara fuori.
Secondo tempo. Prova a partire con un piede diverso la squadra di Allegri: al 50′ bella azione di Evra che passa a Morata, l’attaccante accelera, ma viene fermato in area dalla difesa francese. Tre minuti dopo ancora in affanno la retroguardia bianconera: azione in solitaria di Bernardo Silva (entrato al 51′ a sostituire Dirar), ma ancora una volta Buffon salva il risultato. Arriva al 55′ il vantaggio per la Juventus: Carvalho atterra Morata in area di rigore e l’arbitro Kravolec, dopo un’iniziale esitazione, su consiglio degli assistenti assegna il penalty, che Vidal realizza. Primo gol in questa edizione di Champions per il centrocampista cileno. 62′ erroraccio di Marchisio che serve Kondogbia, ancora ben posizionato Buffon. 67′ destro molto potente di Morata, di poco a lato. 72′ sfiora il pareggio Berbatov di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. 79′ gran cross di Vidal, ma Fabinho è ben posizionato e la manda in angolo. 91′ possibilità di raddoppio per i bianconeri: Tevez parte dalla sinistra, crossa a Lichtsteiner che tira debolmente tra le braccia di Subasic. Ultima azione, vittoria pesante e importante per la Juventus.