L’Europa delle tedesche: 1a giornata
Vediamo di seguito come si sono comportate le compagini tedesche in questa prima giornata di competizioni europee.
Cominciamo dalla formazione in vetta alla Bundes, ossia il Bayern Monaco, vittorioso nella prima partita del girone F sul Valencia per 2-1. Partita dominata dagli uomini di Jupp Heynckes , in vantaggio al 38’ con un gran tiro di Schweinsteiger e che raddoppia con Toni Kroos al 76’ grazie un bolide da fuori area che si insacca sotto la traversa della porta difesa da Diego Alves. A dir poco movimentati gli ultimi minuti di gioco: goal dei valenciani con Nelson Valdez al 91’ che rischia di riaprire la partita e poco dopo fallo in area spagnola di Rami su Robben; rigore ed espulsione per doppia ammonizione del difensore francese. Dal dischetto si presenta Mandzukic: il croato si fa ipnotizzare da Alves , con il risultato che resta quindi di 2-1. Il Bayern è dunque a quota 3 punti nel girone, dietro al sorprendente Bate Borisov, vittorioso per 3-1 a Lille.
Gli attuali campioni di Germania del Borussia Dortmund invece faticano parecchio per battere l’Ajax tra le mura amiche: l’1-0 è frutto della girata del solito Lewandowski al minuto 87’. Una gara tirata, con la formazione olandese che ha venduto cara la pelle, anche se i gialloneri hanno avuto l’occasionissima di indirizzare la partita al 58’ quando Götze è stato atterrato in area da van Rhijn. Vermeer è però bravo a respingere un rigore calciato tutt’altro che bene dallo specialista Mats Hummels. Il girone D, definito a ragione di ferro, vede quindi in testa il Real Madrid con 3 punti affiancato dal Borussia Dortmund. Dietro, entrambe a 0 punti, Manchester City e Ajax.
Infine, ma non per importanza, c’è l’ottima vittoria dello Schalke 04 di Stevens in casa dell’Olympiakos per 2-1. In rete Höwedes a pochi minuti dalla fine del primo tempo su azione di calcio d’angolo, poi pareggio di Abdoun al 58’ e istantaneo sorpasso di Huntelaar un minuto dopo. Il cannoniere olandese fallisce però un rigore concesso al 60’ per fallo su Barnetta, con la palla che si stampa sul palo. Girone B che vede dunque in testa Schalke e Arsenal, corsaro a Montpellier.
EUROPA LEAGUE
Nel girone L, l’Hannover 96 impatta per 2-2 con il Twente fuori casa. Risultato tutto sommato giusto per una partita equilibrata che ha visto dapprima passare in vantaggio il Twente al 7’ con Janssen, e raddoppiare in seguito (minuto 54’) con Chadli. Reazione dell’Hannover con Sobiech al 67’ che va a segno da centro area e poi pareggia i conti con un autogol sfortunato di Wisgerhof al 72’. Girone che vede il Levante primo a tre punti, seguito da Hannover e Twente con un punto e ultimo l’Helsingborgs.
Altro 2-2, questa volta in casa, tra Stoccarda e Steaua Bucarest, frutto di due botta e risposta tra le due squadre. Segna subito Ibisevic al 5’, a cui replica Chipciu un minuto dopo. Partita che prosegue con lo Stoccarda padrone di gioco e campo, ma è la Steaua a passare in vantaggia all’80: il difensore biancorosso Maza atterra Popa in area provocando il rigore. Rusescu è freddissimo nella trasformazione, portando la Steaua sull’1-2. Bastano però 5 minuti e il risultato torna in parità, grazie al bel colpo di testa di Niedermeier, che fissa il risultato sul 2-2. Il girone E è comandato dal Copenaghen (tre punti) vittorioso sul Molde ultimo, con Stoccarda e Steaua Bucarest a quota 1.
Bayer Leverkusen bloccato in casa sullo 0-0 dal Metalist, nonostante una supremazia territoriale e tecnica delle “aspirine”. Oltre al maggiore possesso palla (60% a 40%), il Bayer realizza anche molti più tiri, sia nello totali che nello specchio ( rispettivamente 21-6 e 11-1). Nel girone K in vetta c’è il Rosenborg con tre punti, vittorioso a Vienna contro il Rapid. Un punto ciascuno per Bayer e Metalist.
0-0 anche per il Mönchengladbach fuori casa contro il Limassol. Vittoria che sembrava scontata alla vigilia, ma la partita ha presentato molte più insidie del previsto per il Borussia. Piccola curiosità: il rigore fallito da Oscar Wendt all’ultimo respiro della gara, ha completato un “poker” alquanto particolare per le squadre tedesche, incapaci di segnare dal dischetto in questo turno tra Europa League e Champions. Girone C equilibratissimo con Marsiglia, Fenerbahce, Limassol e Borussia Mönchengladbach tutte ad un punto.