Milan-Viktoria Plzen 2-0: le pagelle
Vittoria per 2 a 0 per il Milan sul Viktoria Plzen in questa seconda giornata del gruppo H della Champions League.
Vediamo le pagelle di entrambe le squadre:

MILAN
Abbiati 7 – La parata effettuata nei primi minuti vale tutto il voto, perchè lasciare andare in vantaggio una squadra agguerrita come il Viktoria Plzen di stasera, non sarebbe stata una gran cosa.
Abate 6 – Da considerare che parte infortunato. non esalta ma non delude. Dall’ 86′ De Sciglio s.v. Debutto per lui.
Nesta 6 – Non è molto impegnato stasera, quando lo è non sbaglia.
Thiago Silva 7,5 – Quando il centrocampo è in difficoltà Thiago Silva c’è, attacca e difende dando l’anima. Un vero fenomeno.
Antonini 6 – Bene in fase di chiusura, si vede molto poco in quella di spinta. Il Viktoria attacca molto sull’altra corsia: dovrebbe sfruttare gli spazi aperti dai suoi compagni. Dal 77′ Taiwo s.v.
Nocerino 6,5 – Anche se Montolivo al Camp Nou proprio non lo può vedere, lui non sfigura mai. Insieme a Seedorf tiene su il centrocampo. E pensare che è stato pagato 1/22 del ben più celebrato Alvarez dei cugini.
Van Bommel 5,5 – Non è il solito Van Bommel. Di solito è cattiveria e sostanza, oggi è solo cattiveria. In Europa serve poco.
Seedorf 7 – Il Professore è sempre più incisivo. Altro che Professore, Geometra! Nulla di grave al ginocchio. Dal 70′ Aquilani 4,5. Perde due palloni davanti all’area di rigore che fanno rabbrividire. Il voto è un po’ duro, ma da Aquilani ci si aspetta molto di più
Emanuelson 5,5 – Buoni i movimenti, un po’ meno in fase di realizzazione.
Cassano 8 – Il goal 2000 dell’era Berlusconi è un “riconoscimento” che Peter Pan si merita. 3 goal e 3 assist da inizio campionato. Allegri non potrai farlo accomodare in panchina, ma allora chi ci va?
Ibrahimovic 8,5 – Torna Ibra, torna il Milan. Un goal e un assist per coronare il suo ritorno da titolare. Gioca 90′ minuti quasi completamente ad alto livello, specie negli ultimi 20 minuti. La Juve trema…
VIKTORIA PLZEN
Cech 8 – Nella prima mezz’ora è decisivo, due volte su Cassano, una su Ibra. Viene da chiedersi: Se questo è il secondo, il primo quanto è forte?
Rajtoral 6 – Meglio la fase offensiva che quella difensiva
Cisovsky 5,5 – Ammonito quasi subito soffre molto Ibra.
Bystron 5,5 – Nonostante la stazza soffre Zlatanone. Il problema è che soffre anche Cassano, che grazie alla sua velocità si inserisce in continuazione.
Limbersky 7 – Il migliore della difesa, ottimo sia in fase offensiva che difensiva.
Horvath 7,5 – Si ritrova a fronteggiare quello che lui stesso ha definito il suo idolo. Disse di aver trovato San Siro chiuso la prima volta a Milano, ora si rifà con gli interessi, giocando da protagonista.
Petrzela 5,5 – Non azzecca un cross che sia uno, ma è molto dinamico
Kolar 5,5 – Che confusione! Il peggiore dei suoi. Dal 90′ Darida s.v.
Jiracek 6,5 – Prova a far valere il suo tiro potente, è sfortunato, ma lameno si propone.
Pilar 7 – Suo l’assist per Bakos, che non segna solo grazie ad un miracolo di Abbiati. Sempre a cercare l’out e a crossare, bravo il migliore dell’attacco.Dal 76′ Fillo s.v.
Bakos 6 – Sfortunato ad inizio gara, poi scompare.Dal 65′ Duris s.v.
Arbitro: Meyer 5 – Ma il rigore dove l’ha visto? Ibrahimovic era a meno di un metro dal suo avversario. Questo episodio condiziona tutta la partita.