Shakhtar Donetsk-Juventus 0-1: le pagelle dei bianconeri
La Juventus si qualifica per gli ottavi di Champions come prima classificata del girone battendo lo Shakhtar. Ecco dunque le pagelle dei bianconeri:

Buffon 6: viene chiamato in causa una sola volta e si fa trovare pronto, è pure fortunato sulla ribattuta di Alex Teixeira che esce di un soffio.
Barzagli 6: non è la sua serata migliore, perde troppi palloni ma porta a casa anche questa volta la sufficienza.
Bonucci 6,5: si capisce sempre di più l’importanza che ha per il gioco di Conte, tocca un’infinita di palloni e la manovra quando non trova sbocchi si appoggia sempre su di lui.
Chiellini 7: queste sono le sue partite e non manca l’appuntamento, prestazione devastante. La sua assenza nell’andata degli ottavi si farà sentire.
Lichtsteiner 7-: il treno svizzero ha iniziato a carburare, in fase offensiva è sempre il più pericoloso. L’impressione è che Isla dovrà faticare molto per scalzarlo dai titolari.
Vidal 7: prova perfetta del centrocampista cileno, l’ammonizione dopo 7 minuti poteva limitarlo ed invece sforna una prestazione straripante e non si tira mai indietro in nessun contrasto. Fondamentale.
Pirlo 7: finalmente torna sui suoi livelli e ne giova tutta la squadra, quando la palla è tra i suoi piedi è in cassaforte. Sfiora il goal, il palo glielo nega.
Pogba 6,5: chiamato a sostituire Marchisio offre una prestazione discreta, qualche spunto interessate. Il ragazzo probabilmente diventerà presto un campione.
Asamoah 6+: il ghanese sta rifiatando, le sgroppate di inizio stagione sono un ricordo lontano ma è naturale che sia così. Comunque importante per il gioco della squadra, pone più attenzione alla fase difensiva.
Vucinic 7: non segna ma disputa una partita spettacolare in fase di pressing e di difesa del pallone, se mai imparerà a segnare la Juve il top player se lo ritroverà in casa. ( 85′ Matri s.v.)
Giovinco 7-: partita importante la sua, lotta e fa valere il suo “fisico” nei contrasti. Entra nell’azione del goal, anche i più scettici devono iniziare a ricredersi. (90′ Giaccherini s.v.)