Catania-Cittadella 3-1: ai rossazzurri servono i supplementari per passare il turno
Il Cittadella sfiora il colpaccio. I veneti, a Catania, resistono per ben 88 minuti prima di crollare sotto i colpi di un ritrovato Bergessio e di Lodi. La squadra di Foscarini, infatti, gioca una bellissima partita al contrario di un Catania sembrato spento e demotivato e svegliatosi solo negli ultimi minuti.

Il Citta parte forte e sfiora il gol prima con Di Carmine che manda alto a due passi da Frison e poi con un clamoroso errore del dischetto di Bellazzini che, pur spiazzando il debuttante Frison, manda a lato. Il gol, però, è nell’aria e arriva al 41′ con una magistrale punizione di Paolucci su cui il portiere etneo non può nulla. Nel secondo tempo, però, la musica cambia: il Cittadella, infatti, nel giro di venti minuti rimane in 9 uomini per le espulsioni (entrambe per somma di ammonizioni) di Busellato e De Vito e, nonostante i miracoli del 43enne Pierobon (che salva i suoi in almeno quattro occasioni), deve capitolare a due minuti dalla fine quando Bergessio, con una girata da grande attaccante, trova il gol del pari che ammazza, di fatto, la partita. Ai supplementari, infatti, i veneti non hanno più la forza di reagire e vengono puniti prima dalla “solita” punizione dello specialista Lodi e, poi, ancora da uno straripante Bergessio. Gli etnei, pur soffrendo tantissimo, si qualificano agli ottavi nei quali affronteranno il Parma mercoledì.
CATANIA-CITTADELLA 3-1 dts
40′ Paolucci, 87′ Bergessio, 95′ Lodi, 101′ Bergessio
CATANIA (4-3-3): Frison; Alvarez, Bellusci, Rolin, Capuano; Salifu, Lodi (103′ Paglialunga), Castro (53′ Bergessio); Barrientos, Morimoto (53′ Doukara), Gomez. A disp: Andujar, Terracciano, Augustyn, Legrottaglie, Marchese, Addamo, Aveni. All. Maran
CITTADELLA (4-3-3): Pierobon; Ciancio, Gorini (67′ Pellizzer), Coly, De Vito; Busellato, Paolucci, Schiavon; Belazzini (53′ Vitofrancesco), Di Carmine, Maah (71′ Biraghi). A disp: Cordaz, Martinelli, Sosa, Vitofrancesco, Baselli, Di Roberto, Giannetti. All. Foscarini