Chievo-Siena 0-1, storica semifinale per i toscani

Chievo-Siena è il quarto di finale di Coppa Italia che non ti aspetti, storico per entrambe le squadre e quindi affascinante. Di Carlo e Sannino però pensano eccome al campionato ed entrambi schierano formazioni imbottite di seconde linee, si rivede Gonzalez al fianco di Reginaldo nei bianconeri mentre tra i clivensi è Moscardelli a far coppia con Uribe davanti.

Crediti foto AC Siena

La squadra di casa parte forte, all’ottavo minuto Uribe conclude a botta sicura ma Farelli è salvato dal palo. Al 13esimo Frey prova il tiro da distanza siderale ma la palla finisce altissima. I senesi non tirano mai verso la porta difesa stasera da Puggioni, anzi è ancora il Chievo a rendersi pericoloso al 26esimo in contropiede sul quale salva Contini, riconfermato al centro della difesa dopo la prova in campionato contro il Napoli domenica scorsa. Per il primo tentativo del Siena bisogna aspettare il minuto 41 quando Reginaldo conclude anche se debolmente e Puggioni para senza problemi. La prima frazione di gioco si chiude con un’azione per parte: bella iniziativa del senegalese Dramè ma Farelli si inginocchia e para sicuro e poi Gonzalez spedisce a lato di poco su cross di Grossi.

Nella ripresa Sannino cerca di scuotere i suoi con due cambi, entrano in campo Terzi e Destro per Mannini e Gonzalez; mai scelta fu più azzeccata, perchè due minuti più tardi è proprio l’ex interista a portare in vantaggio i suoi sugli sviluppi di calcio d’angolo, sponda di Gazzi e tap-in vincente dell’attaccante. Il Chievo prova subito a reagire con un colpo di testa di Uribe che finisce di poco a lato. Al 60esimo episodio importante, bianconeri in 10 uomini per l’espulsione di Grossi dopo un brutto fallo su Acerbi, immediato il cambio di Di Carlo che inserisce Paloschi per Morero per un Chievo super-spregiudicato. Al 67esimo ultimo cambio nelle fila bianconere con Bolzoni che rileva l’infortunato Belmonte. Vacek al 72esimo e Mandelli al 75esimo provano a pareggiare i conti ma nulla di fatto, il Siena sembra tenere e difendersi bene anche con un uomo in meno. All’87esimo cambio disperato di Di Carlo che inserisce anche la quarta punta, il giovane Kirilov per tentare almeno di portare l’incontro ai supplementari ma niente da fare, il Siena espugna il Bentegodi e vola in semifinale dove attende la vincente dell’incontro di stasera tra Napoli e Inter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy