Coppa Italia: il Siena espugna il Dall’Ara, Parma a valanga sul Varese
Il quarto turno di Coppa Italia consegna altre due squadre agli ottavi di finale: il Siena vince sul campo del Bologna e se la vedrà con il Catania, mentre il Parma affronterà i campioni in carica della Lazio, dopo aver battuto il Varese.

In un “Dall’Ara” semideserto, Bologna e Siena si presentano con formazioni pesantemente rimaneggiate, con molti titolari a riposo. Entrambi i tecnici, infatti, lasciano fuori i propri migliori giocatori in virtù delle partite di campionato di fine settimana: per il Bologna c’è spazio dal 1’ per Moscardelli e Acquafresca, mentre per il Siena in campo molti giovani tra cui Scapuzzi, giocatore di proprietà del Manchester City.
Partita combattuta che vede una supremazia territoriale del Bologna: nel primo tempo ci provano Acquafresca e Moscardelli, senza però creare veri pericoli per Farelli, oggi portiere titolare del Siena. Il secondo tempo vede le due squadre operare la girandola dei cambi, con il Bologna sempre più intraprendente degli ospiti. A colpire è però Valiani, che al 78esimo supera Stojanovic con una sventola; passano solo sette minuti e Moscardelli pareggia i conti grazie ad un’azione personale. Si va ai supplementari in virtù del pareggio finale: viene annullato un gol ad Alibec per fuorigioco, due minuti dopo è Feddal per il Siena a prendere il palo. Il gol decisivo arriva allo scadere grazie ad un guizzo proprio dello stesso marocchino che colpisce da pochi passi di testa e regala i suoi gli ottavi di finale contro il Catania.
A Parma va in scena l’altro match serale, che vede la squadra di Donadoni affrontare il Varese: partita che prende subito una piega favorevole ai padroni di casa che, pur attuando un turn-over quasi totale, schierano dall’inizio giocatori del calibro di Amauri e Valdes. E’ proprio il centrocampista cileno a punire subito gli ospiti: un tiro strepitoso di sinistro si insacca sotto il sette dopo soli cinque minuti andando a siglare l’1-0 parmense. Primo tempo sotto controllo totale dei ducali che all’inizio del secondo tempo trovano in sei minuti il secondo ed il terzo gol: prima Munari (52’), poi Palladino (58’), chiudono il match. Il Parma non è ancora sazio e dimostra la sua superiorità colpendo ancora, stavolta grazie a Rosi al minuto 69. A rendere per il Varese meno pesante il risultato ci pensa Damonte (88′) , che trova il gol della bandiera chiudendo il match sul risultato di 4-1 che regala ai crociati gli ottavi con la Lazio.