Coppa Italia, la Fiorentina corsara all’Olimpico: decide Mario Gomez
Roma e Fiorentina si affrontano nella gara unica dei quarti di finale di Coppa Italia in un Olimpico con una buona affluenza di pubblico nonostante il clima decisamente poco favorevole. La bistrattata coppa nazionale vede per una volta in campo due formazioni di livello, segno che la qualificazione al turno successivo è decisamente un obiettivo importante per entrambi i club.

PRIMO TEMPO – La Roma decide di lasciare inizialmente il pallino del gioco ai Viola e di colpire con rapide ripartenze (marchio di fabbrica del gioco di Rudi Garcia), peccato che il ritmo della gara sia piuttosto basso con lo spettacolo che, di conseguenza, non può che essere scarno, regalando per lo più tanti contrasti e gioco a metà campo oltre a una serie di errori in fase di costruzione e disimpegno; è così che le azioni da gol si contano sulle punte della dita e capitano sui piedi di Ljajic a inizio gara, che trovato da Totti non riesce a concludere a rete a causa dell’opposizione puntuale di Savic, e di Nainggolan sul finire del tempo, con una bordata da fuori area deviata da Cole che viene però disinnescata da Tatarusanu.
SECONDO TEMPO – Le squadre sembrano non voler rischiare più di tanto, in attesa del guizzo del singolo in grado di spezzare l’equilibrio instauratosi anche a causa del campo reso pesante dalla copiosa pioggia di stasera ed è proprio il giocatore più atteso dagli ospiti che diventa protagonista: Mario Gomez. Il panzer tedesco, oggetto di molte contestazioni nelle settimane precedenti, mostra di non aver perso il fiuto del gol e realizza la doppietta che decide la gara: prima con un gol dei suoi sfruttando un preciso cross dalla sinistra di Pasqual che viene spizzato alle spalle di Skorupski (65′) quindi difendendo bene il pallone servitogli sempre dal terzino sinistro gigliato e sparando da pochi metri in rete (89′). Nel mezzo solo parecchia confusione per entrambe le squadre che mostrano in generale una certa stanchezza.
La Fiorentina accede quindi con merito alle seminifinali di Coppa Italia dove troverà ad attenderla nel doppio confronto l’acerrima rivale di sempre, la Juventus. Per la Roma un altro brutto colpo che arriva di seguito a un periodo di appannamento in campionato che l’ha allontanata dal vertice.