Coppa Italia, Milan-Juventus 0-1 dts: Morata-gol, rossoneri battuti ai supplementari
Allo stadio Olimpico di Roma termina 0-1 la gara tra la Juventus ed il Milan valida per la finale di Coppa Italia.

I rossoneri di Brocchi hanno giocato una gara su buoni ritmi e con molta aggressività, specialmenete nella prima frazione dove più volte hanno messo in difficoltà la retroguardia bianconera (anche se Neto è stato messo raramente in difficoltà). Il 4-3-3 proposto milanista ha esaltato le doti dei centrocamposti e delle ali, nonostante Bacca fosse nascosto tra i tre centrali juventini, e Montolivo ha saputo ribaltare l’azione in più di una occasione. Le migliori azioni del Milan sono tra il 13’ (Bonaventura che spreca tutto solo davanti a Neto) e il 24’ (sempre il numero 28 trova Neto pronto). Juventus praticamente non pervenuta, con Allegri che medita cambi al 3-5-2 di partenza, dove le ali vengono più volte messe in difficoltà dal duo Calabria-De Sciglio.
Nella ripresa, anche grazie all’ingresso di Alex Sandro per uno spento Evra, la Juve toglie la testa fuori dal guscio e con Pogba mette seriamente in difficoltà Donnarumma al 70’. Il Milan, però, non cincischia e continua a battere il ferro anche se negli ultimi 30 metri scarseggiano qualità e tempi di gioco: in due occasioni Kucka e Calabria sbagliano l’ultimo, decisivo, passaggio. Squadre che, stanche, si avviano ai supplementari e Allegri che decide il match con l’ingresso di Morata: il neo entrato si fa trovare pronto sul cross dalla destra di Cuadrado (anch’egli subentrato a Lichtsteiner) e batte Donnarumma con un destro chirurgico. È il minuto 110 e il Milan fatica a riprendersi dalla ‘botta’ nonostante l’ingresso di Balotelli: a festeggiare e la Juventus, per il secondo doblete consecutivo.
A Brocchi non restano che rimpianti per una partita ben condotta ma in cui è mancato il guizzo decisivo, da domani in casa rossonera bisognerà programmare un futuro che i tifosi sperano, nuovamente, roseo.