Fiorentina, finale di TIM Cup: un maxischermo per i tifosi a Firenze
Sabato prossimo, 3 maggio, a Roma si svolgerà la Finale di Coppa Italia, fra Fiorentina e Napoli.

Sarà un vero e proprio esodo di massa per la tifoseria viola (numeri esatti e situazione nei dettagli, nei prossimi giorni): oltre 25.000 al seguito della squadra.
Ma per molti che andranno a Roma, ci sono altri che resteranno a casa e si dovranno accontentare di vedere la gara in televisione.
Come in altre circostanze, Comune di Firenze e ACF Fiorentina hanno pensato di allestire un maxischermo a Firenze, accessibile a tutti e dal quale vivere insieme la partita più importante di tutta la stagione viola.
Ieri, in una riunione tra Comune, Fiorentina e forze dell’ordine, è stato messo a punto il piano organizzativo. Il maxischermo sarà allestito al Parco delle Cascine, zona Ippodromo fiorentino.
Questo è il comunicato completo del Comune di Firenze: “E’ stato delineato un generale piano mobilità visto il grande numero di tifosi in movimento: si prevede infatti che saranno 28mila i fiorentini che seguiranno la squadra viola all’Olimpico.
Sono oltre 200 i pullman già prenotati, che partiranno da varie località.
A Firenze due saranno i punti principali di raduno e partenza dei bus: al parcheggio Maratona dello stadio Franchi” e in via della Chimera al Gignoro.
Sarà continua la presenza delle forze dell’ordine per gestire al meglio la situazione. Controlli anche sull’A1 e nelle aree di sosta lungo l’autostrada.
Per chi resta in città, il Comune allestirà un maxi schermo all’ippodromo del Visarno.
Infine, sono state considerate anche varie ipotesi organizzative sulla base dell’esito della partita, con la possibilità di un allenamento a porte aperte della Fiorentina allo stadio Franchi il giorno dopo la gara”.
Anche il vicesindaco di Firenze, Dario Nardella, ha parlato per commentare la situazione: “Eravamo determinati ad offrire ai tifosi l’opportunità di ritrovarsi in modo civile per la finale. L’ippodromo è la soluzione migliore, ma stiamo individuando anche un’area al coperto nel caso in cui fosse brutto tempo. Appena deciso il luogo lo comunicheremo al Prefetto”.