Fiorentina-Novara 2-0. Ljajic si riappacifica col Franchi. Cronaca e pagelle

Tutto facile per la Fiorentina di Montella, che si libera agevolmente del Novara con un comodo 2-0. Protagonista assoluto della contesa Adem Ljajic, che ricomincia da dove aveva finito, ovvero proprio dal Novara.

Fonte immagine: ViolaChannel
Il talentino serbo cancella l’incubo della rissa con Delio Rossi riconquistando i tifosi viola con una bella prestazione ed il gol che sblocca il punteggio. La squadra di Tesser non ha praticamente opposto resistenza; del resto la differenza di tasso tecnico ed esperienza era ragguardevole. Il match si infiamma dopo 10 minuti: Ljajic si guadagna e batte un calcio di punizione, sugli sviluppi del quale Romulo coglie un clamoroso palo. Il Novara risponde dieci minuti più tardi con un tiro-cross di Marianini deviato in angolo da Neto. Al 22′ si fa vedere il capitano viola Jovetic che spara alto dalla distanza. Colossale palla gol alla mezzora per Romulo: su lancio di Pizarro, Ljajic salta Bardi ma si defila troppo per calciare in porta, preferendo servire al centro il brasiliano che mette clamorosamente alto da ottima posizione. L’assedio viola prosegue con le conclusioni, senza fortuna, di Pizarro e Borja Valero. Nel finale di tempo sale in cattedra Ljajic: prima chiama Bardi alla respinta, poi lo trafigge con un bel destro al volo su imbeccata di un positivo Cassani. C’è spazio anche per un destro al bacio di Jovetic che meriterebbe maggior fortuna e che invece centra in pieno il palo, il secondo per la Viola. La ripresa si apre con un colpo di testa, sempre di Jovetic, alto di poco. Raddoppio viola al 9′ della ripresa con una perla di Pasqual su punizione: sinistro a giro con palla che muore nell’angolo alla sinistra dell’incolpevole Bardi. Gara in discesa per i gigliati che controllano in scioltezza la partita, gestendo il possesso palla e concedendosi anche alcune pregevoli giocate che appagano il fine palato del pubblico del Franchi: Cuadrado tra i più applauditi. Jovetic non vuole essere da meno, seminando il panico nella difesa piemontese e cercando la rete con un pallonetto che non impensierisce l’estremo difensore Novarese. Il montenegrino vorrebbe festeggiare la fascia di capitano con un gol, ma Bardi proprio all’ultimo secondo gli nega questa soddisfazione: l’arbitro fischia la fine con i due che si abbracciano sportivamente scambiandosi anche la maglia. Nella Fiorentina ottimi Romulo e Pasqual, bene anche Pizarro e Roncaglia. Nel Novara l’ottimo Bardi scongiura un passivo più pesante. Nel prossimo turno, che si disputerà il 28 novembre, la Fiorentina affronterà la vincente della sfida tra Juve Stabia e Sampdoria.

 

FIORENTINA: Neto 6, Rodriguez 6, Roncaglia 6.5, Nastasic 6.5; Cassani 6.5, Borja Valero 6, Pizarro 6.5, Romulo 7, Pasqual 6.5 (12′ st Cuadrado 6.5); Jovetic 6.5, Ljajic 7 (21′ st Fernandez  6). A disp. Lupatelli, Hegazy, Cerci, El Hamdaoui, Lazzari. All. Montella

NOVARA: Bardi 7, Alhassan 5 (18′ st Peverelli 5), Ortega 5, Lisuzzo 5.5, Buzzegoli 5.5 (10′ st Jensen 5.5), Piovaccari 5 (30′ st Libertazzi sv), Motta, Ghiringhelli 5, Marianini 6, Gonzalez 5.5, Pesce 6. A disp. Tonozzi, Rubino,  Faragò, Sorrentino. All. Tesser

Ammoniti: Alhassan, Peverelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy