Cruyff inaugura il campetto “Borgonovo”: scacco matto alla SLA
L’indiscusso campione olandese Cruyff segna oggi uno dei suoi gol più importanti: non si tratta di una vittoria conquistata sul campo di calcio, bensì su un terreno ben più aspro, quello della lotta contro la SLA.
Il progetto dei “Cruyff courts” sbarca dunque per la prima volta, insieme al suo fondatore che ne ha presenziato l’inaugurazione, anche in Italia e più precisamente in Via dei Mille a Como,che ha visto svolgersi la cerimonia d’apertura di un campetto di calcio in erba sintetica dedicato alla memoria del compianto Borgonovo, la cui carriera calcistica prese avvio proprio nella provincia lombarda.
La nuova iniziativa è stata giudicata con favore anche dalla Uefa che ne ha sostenuto la creazione. Il nuovo campo è stato realizzato con i proventi delle associazioni di Cruyff e Borgonovo e la sua manutenzione sarà totalmente affidata alla provincia di Como.
A battere il calcio d’inizio della simbolica partita svoltasi sul nuovo terreno di gioco, è stato Fernando Ricksen, ex calciatore olandese protagonista di una estenuante lotta contro la sla e che riuscì in seguito definitivamente a sconfiggere. All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, anche i calciatori Zanetti e Franco Baresi e Beppe Marotta, legato all’ambiente juventino.
Il nuovo campetto di calcio, insieme alle innumerevoli aree sorte grazie al contributo indispensabile delle due fondazioni si prefigge lo scopo di incentivare e promuovere la passione e l’interesse dei giovani affetti da particolari disabilità nei confronti dello sport, ma soprattutto di favorire l’insorgere di iniziative volte alla solidarietà, alla partecipazione e alle relazioni interpersonali tra gli stessi.
Un nuovo passo dunque è stato fatto non solo in campo calcistico, ma soprattutto in campo umano.