Grande successo per la “Partita del cuore” di Volla, tra artisti campani e associazioni benefiche
Si è tenuta questa sera a Volla la prima edizione del “Vola con la Mente Oltre lo sport”, incontro di calcio a scopo benefico, tenutosi presso lo stadio comunale di Volla “Paolo Borsellino”.
Le associazioni socio-culturali del territorio vollese (Oltre l’immagine eventi, Vola Alto, Menti a confronto, Aics) hanno sfidato una rappresentativa di artisti e giornalisti campani. Il ricavato della gara servirà ad iscrivere presso strutture sportive del territorio ragazzi che hanno un disagio economico.
La gara si è aperta con il noto comico Angelo Di Gennaro, che s’è improvvisato portiere di una serie di rigori tirati da quasi un centinaio di bambini che erano presenti sui gremitissimi spalti dello stadio. Bambini a cui è stata poi anche regalata una medaglia.
La partita è finita con una larga vittoria delle associazioni vollesi, ma in generale il risultato più importante è stato raggiunto: da settembre ben 4 ragazzi avranno la possibilità di iscriversi senza alcun impegno economico presso le strutture sportive presenti all’evento per continuare a sognare e crescere attraverso lo sport.
Particolare ringraziamento per la squadra degli artisti, di cui Bruno Gaipa (Radio Punto Nuovo) era capitano, vanno a Max Giannini (Radio Kiss Kiss Napoli), Sandro Di Domenico (Corriere del Mezzogiorno) Gennaro Scarpato (Made in sud, MalinComici), Angelo di Gennaro (noto comico), Silver Mele (Radio Marte, Sportitalia), Federico Dell’Aquila (Sportitalia), Francesco Molaro (direttore di Tuttonapoli), Gennaro Arpaia (giornalista SoccerMagazine) che si sono avvicendati in campo. Importante anche l’apporto di chi non poteva presenziare per ragioni logistiche come Luca Sepe, Daniele Bellini, Massimo D’alessandro, Mimmo Malfitano, Manuel Parlato.
Un plauso alle associazioni che hanno saputo mettere in campo passione, dedizione e determinazione nel raggiungimento di un obiettivo sociale importante attraverso un organizzazione impeccabile.
Ed ovviamente grazie al pubblico della città di Volla che ha saputo cogliere l’occasione di mostrare la propria sensibilità verso il disagio sociale e ha fatto squadra partecipando in massa all’evento.