Messi-Ronaldo: ennesima sfida a colpi di record
Dopo l’ennesimo recente record polverizzato da Messi, che eguaglia la soglia dei 74 gol segnati in Champions e si impone come il più grande marcatore della storia della “Primera Division”(dopo aver surclassato Zarra con 252 segnature totali), la risposta portoghese non si lascia attendere.

Questa volta sono i Blancos a prendere la parola nel corso dell’eterna sfida calcistica che oppone Messi a Ronaldo.
Secondo la Real Madrid Tv infatti, il “Massimo goleador nella storia della Liga” risulta essere proprio CR7, che in tal modo si prenderebbe una bella rivincita nei confronti del rivale argentino.
Le statistiche e i dati su cui la Tv madrilena si basa tengono dunque in considerazione anche le effettive prestazioni in campo dei calciatori: mentre Messi ha disputato 289 partite realizzando una media approssimata di 0,87 gol a match, Ronaldo sarebbe stato invece maggiormente assiduo giocando 176 partite e gonfiando la rete ben 197 volte.
Si profila quindi una media di 1,12 gol a partita che porterebbe il portoghese, di conseguenza, a fregiarsi del titolo di Numero Uno bissando nettamente il compagno argentino e usurpandogli il trono.
Non è finita qui: i Blancos accusano inoltre gli argentini di sopravvalutare il loro talento casalingo e glorificare ai limiti dell’irreale il pur sempre fenomeno Messi. La “Pulce” occuperebbe infatti soltanto il terzo posto nell’ideale classifica stilata dalla Real Madrid Tv, che vede Cristiano Ronaldo saldamente ai vertici con una media di 1,12 gol a match. Seguono poi Telmo Zarra con 0,91 e Lionel Messi con 0,87.
L’eterna discussione che da sempre infiamma l’ambiente attorno ai due fuoriclasse non si placa: la sfida a suon di gol e giocate vincenti si riaccende senza tuttavia trovare una risoluzione che metta tutti d’accordo. I due fenomeni del calcio mondiale seguiteranno a garantire in campo uno spettacolo mozzafiato, a fronteggiarsi infrangendo record su record e facendo terra bruciata dietro di sé. Ma forse l’accordo su chi possa davvero assumere il titolo di indiscusso numero uno è lontano!